Arte Romanica (jun 30, 1000 – nov 9, 1200)
Description:
carattere unitario in tutta Europa.
Caratterizza soprattutto l'architettura religiosa, con grandi innovazioni:
-volta a crociera a sostituire le travature in legno, soggette ad incendi;
-arco a tutto sesto
-le navate sono divise in varie campate (spazio delimitato da 4 pilastri e coperto da una volta a crociera)
-nell'incrocio tra navata centrale e transetto (lato orizzontale della crocie latina) si imposta una cupola a spicchi, spesso ottagonale.
-tre livelli: cripta, navate e presbiterio sopraelevato.
-presenza di un campanile
-rosone nella facciata (anche nel gotico)
Sono romaniche: Santiago de Compostela, s.Ambrogio a Milano, s.Marco a Venezia, piazza dei Miracoli a Pisa (torre campanaria, battistero e Duomo), s.Maria in Trastevere e s.Lorenzo fuori le Mura, duomo di Amalfi.
Atipico è Castel del Monte, che anticipa elementi gotici, unendoli con l'arte normanna e romanica.
Added to timeline:
Date:
Images:
![]()
![]()