33
/
AIzaSyB4mHJ5NPEv-XzF7P6NDYXjlkCWaeKw5bc
November 1, 2025
9755381
599047
1
Public Timelines
FAQ Get premium

sep 14, 1524 - Creazione Ordine dei Teatini

Description:

I chierici regolari teatini (in latino Ordo clericorum regularium vulgo Theatinorum) sono un istituto religioso maschile di diritto pontificio: i chierici regolari di questo ordine pospongono al loro nome la sigla C.R.
L'ordine, espressione del rinnovamento della vita ecclesiastica segnato dalla riforma cattolica antecedente il concilio di Trento, sorse con lo scopo di restaurare nella Chiesa la regola primitiva di vita apostolica; fu fondato nella basilica di San Pietro in Vaticano a Roma il 14 settembre 1524 da san Gaetano Thiene e Gian Pietro Carafa (all'epoca episcopus theatinus, cioè vescovo di Chieti, donde il soprannome di teatini) e fu approvato da papa Clemente VII con breve del 24 giugno 1524. Wikipedia
Quest’ordine di pionieri non era monastico, sebbene i suoi membri si obbligassero al triplice voto di castità, povertà e obbedienza: essi erano preti secolari che conducevano una vita in parte di contemplazione e di studio, in parte di preghiera e di lavoro fra il popolo. Dovevano essere figli di famiglie nobili e i fondatori intendevano fare dell’ordine uno strumento che valesse a forgiare un clero con un rinnovato potere spirituale. Ma il richiamo fu troppo limitato e il seminario non divenne una scuola per il clero ma un luogo di addestramento forzato per i futuri capi della Chiesa. Da quest’ordine, la Controriforma trasse non i suoi parroci, ma i suoi vescovi, i cardinali e i papi.

Wedgwood, Veronica. La guerra dei Trent'anni (Italian Edition) (p.18). Il Saggiatore. Edizione del Kindle.

Added to timeline:

Date:

sep 14, 1524
Now
~ 501 years ago