33
/
AIzaSyB4mHJ5NPEv-XzF7P6NDYXjlkCWaeKw5bc
November 1, 2025
8161080
599047
1
Public Timelines
FAQ Get premium

jan 1, 1843 - Del primato morale e civile degli italiani. V. Gioberti

Description:

A Bruxelles nel 1843 viene pubblicato un grosso volume dove viene presentata l'idea di costituire una confederazione di sovrani indipendenti, in Italia sotto la guida spirituale e e morale del pontefice romano. Ne era autore Vincenzo Gioberti, un sacerdote piemontese che a suo tempo era stato anche lui arrestato ed esiliato come mazziniano. Vi sosteneva l'antichissima origine biblica e preromana della nazione italiana, "congiunta di sangue e religione, di lingua scritta ed illustre", che dunque aveva il diritto di liberarsi dal dominio straniero e di darsi un governo unitario. Perciò occorreva che gli Stati esistenti, con i propri monarchi e le proprie classi dirigenti, si confederassero sotto la guida di chi dava coesione morale al paese e autorevolezza internazionale, il romano pontefice. Per Gioberti era questo il destino e il "primato morale e civile" degli italiani. Il federalismo cattolico di Gioberti fu chiamato "neoguelfismo" con riferimento alle fazioni dei guelfi che nell'Italia medievale parteggiavano per il pontefice. Ottocento di R. Romanelli

Added to timeline:

Date:

jan 1, 1843
Now
~ 182 years ago