jan 1, 1909 - Sodalitium pianum
Description:
Il Sodalitium Pianum, noto anche come La Sapinière, fu una rete di informazione della Santa Sede, organizzata da monsignor Umberto Benigni dal 1909, sotto il pontificato di papa Pio X (1903-1914). Il nome si riferisce a san Pio V. Questa rete segreta, svelata dallo storico Émile Poulat, si occupava principalmente della lotta contro il modernismo. In reazione alla crisi modernista che attraversava la Chiesa cattolica, papa Pio X pubblicò nel 1907 il decreto Lamentabili Sane Exitu e l'enciclica Pascendi Dominici Gregis, che condannavano questo movimento come eretico. Per dare maggior peso a questi provvedimenti, Umberto Benigni, sacerdote e professore di storia della Chiesa, organizzò, grazie a relazioni personali con diversi teologi, una rete ufficiosa di censori, che erano incaricati di segnalargli i teologi, laici o religiosi (compresi i cardinali), sospettati di diffondere la dottrina condannata. Benigni aveva il compito di denunciarli al Sant'Uffizio.L'influenza di questa rete declinò dal 1914 con l'elezione di papa Benedetto XV, che la smantellò, per ripristinarla però d'intesa con la Congregazione Concistoriale nel 1915. Fu definitivamente abolita il 25 novembre 1921, in ragione del «cambiamento di circostanze».
Tuttavia, secondo la testimonianza di Yves Congar, l'organizzazione avrebbe proseguito la sua attività fino al 1946. Wikipedia
Added to timeline:
Date: