may 5, 1789 - Apertura degli Stati Generali
Description:
Gli Stati generali del 1789 furono convocati da Luigi XVI allo scopo di raggiungere un accordo tra le classi sociali idoneo a risolvere la grave crisi politica, economica, sociale e finanziaria che affliggeva da anni la Francia. Inaugurati il 5 maggio 1789, essi furono gli ultimi dell'Ancien Régime, crollato a seguito della Rivoluzione. Essi contavano 1139 membri, eletti a suffragio universale maschile censitario, di cui:
578 deputati del Terzo Stato (popolo), tra cui circa 200 uomini di legge (soprattutto avvocati), 80-100 commercianti e finanzieri, circa 50 proprietari terrieri, una trentina di uomini di scienza (soprattutto medici);
291 rappresentanti del Primo Stato (clero), di cui la maggior parte erano parroci (che aderivano ai programmi del Terzo Stato);
270 deputati per il Secondo Stato (nobiltà), i difensori dell’Ancien Régime.
Wikipedia
Gli Stati Generali si scontrarono subito con la questione procedurale che Necker non aveva risolto. Il terzo stato esigeva il monocameralismo, mentre il re appoggiava i privilegiati e ordinò di procedere a camere separate. Luigi XVI era molto di piú che un capo dello Stato: era come il padre dei suoi sudditi, che si stava degnando di consultarli sui problemi della riforma della fiscalità. Naturalmente alle condizioni indicate da lui.
Viola, Paolo; Prosperi, Adriano. Storia moderna e contemporanea. II. Dalla rivoluzione inglese alla Rivoluzione francese (Italian Edition) . EINAUDI. Edizione del Kindle.
Added to timeline:
Date: