33
/
AIzaSyB4mHJ5NPEv-XzF7P6NDYXjlkCWaeKw5bc
November 1, 2025
6846052
599047
1
Public Timelines
FAQ Get premium

mar 21, 1603 - Compagnia unita delle Indie Orientali (VOC)

Description:

Nel 1602, nacque una struttura nuova, la Compagnia unita delle Indie Orientali (voc, «Vereenigde Oostindische Compagnie»): era una struttura molto piú vicina alla moderna società per azioni, nel senso che era aperta a tutti gli investitori, che ne compravano le quote. Ma aveva una caratteristica che la rendeva diversa dalle moderne compagnie per azioni. Questa compagnia era un prolungamento dello Stato: aveva il potere di stipulare trattati, far guerra e pace. Attraverso tale struttura, lo Stato olandese esercitò il monopolio commerciale su di un’area che andava dal Capo di Buona Speranza all’Estremo Oriente. La Compagnia riassumeva e rispecchiava in sé la struttura delle Province Unite: i suoi azionisti coincidevano con la popolazione stessa. Per questo, la sua amministrazione era divisa in sei «camere», la piú importante delle quali per l’ammontare dei capitali investiti era quella di Amsterdam. In Oriente, la Compagnia aveva le sue basi di scambio commerciale in alcune fattorie: il forte di Amboina, eretto nel 1605, quella di Hirado, in Giappone (1609-10); Formosa fu occupata dagli olandesi a partire dal 1624 e da lí si svolse il commercio con la Cina.

Viola, Paolo; Prosperi, Adriano. Storia moderna e contemporanea. II. Dalla rivoluzione inglese alla Rivoluzione francese (Italian Edition) . EINAUDI. Edizione del Kindle.

Added to timeline:

Date:

mar 21, 1603
Now
~ 422 years ago