may 5, 1860 - SPEDIZIONE DEI 1000
Description:
COSA. Il regno delle due Sicilie era ancora sotto dominio della dinastia dei Borboni (spagnoli).
E tra il 5/6 maggio, guidati da G. Garibaldi, circa un migliaio di volontari con la camicia rossa salpò da Quarto.
Questi vennero detti: I mille; e le parole d'ordine erano "Italia e Vittorio Emanuele!".
Ciò stava a significare che Garibaldi e i suoi uomini avrebbero combattuto in nome del re per costruire un'Italia guidata dalla dinastia dei Savoia.
Indirettamente, Cavour e il Re collaborarono a questa "spedizione", "offrendo accidentalmente" loro due piroscafi. Infatti, prima di salpare in Sicilia, fecero una sosta in Toscana dove furono riforniti di fucili e armi da combattimento.
ESITO. Una vittoria.
Salparono a Calatafimi l'11 maggio e là ci fu la prima grande vittoria: quella decisiva avvenne a Milazzo, dove poi Garibaldi, nel giro di poco tempo, risalì fino allo Stato pontificio liberando il Mezzogiorno d'Italia.
Ci fu un incontrò con il Re a Teano, dove gli consegnò le terre ed in cambio volle soltanto un appezzamento di terra in un isola della Sardegna.
Added to timeline:
Date:
Images:
![]()