33
/
AIzaSyB4mHJ5NPEv-XzF7P6NDYXjlkCWaeKw5bc
November 1, 2025
3900178
359823
2
Public Timelines
FAQ Get premium

jan 1, 1859 - LEGGE CASATI 1859-1861

Description:

La prima legge che tenta di uniformare il sistema scolastico su scala nazionale.
E' riconosciuto il diritto-dovere dello Stato unitario di SOSTITUIRSI alla Chiesa come principale agenzia educativa.
Caratteristiche: CENTRALISMO ideologico, pedagogico e programmatico; STRUTTURA GERARCHICA, quasi MILITARE: alla testa c'è il MINISTRO che ha un potere illimitato. Le direttive sono impartite tramite circolari, ordinanze, decreti-legge; carattere umanistico-letterario-giuridico degli studi legato ad un'economia sostanzialmente agricola. Nessun riferimento alle scuole per l'INFANZIA e abbandono della scuola PRIMARIA lasciata ai COMUNI privi di risorse finanziarie e diretti dalla parte più arretrata della classe dominante.
Prevede la presenza della dottrina religiosa a tutti i livelli scolastici, tranne l’università, pur concedendo la possibilità dell’esonero.
Fra il 1862 e il 1902 gli iscritti alle elementari passeranno da 1109 a 2733. Nei Ginnasi si passerà da 22700 a 48200 circa; nei Licei da 4600 a 15900; alle scuole normali da 4300 a 20.000. Gli analfabeti nel 1901 erano il 40,8% nel nord, il 70,5% nel sud.
NATALE, COLUCCI, NATOLI, LA SCUOLA IN ITALIA. DAL 1859 AI DECRETI DELEGATI, MAZZOTTA, 1975

Added to timeline:

Date:

jan 1, 1859
Now
~ 166 years ago