nov 1, 482 BC - Lega PANELLENICA
Description:
Nel tardo autunno del 481 a.C. si tiene a Corinto un congresso al quale parteciparono i rappresentanti dei vari stati greci: si riesce a costituire un'alleanza fra trentuno delle polis greche. Tale confederazione ha il potere di mandare ambasciatori ai vari membri, chiedendo di inviare truppe verso i punti di difesa concordati previa reciproca consultazione.
Erodoto non fornisce un nome collettivo per siffatta confederazione e li identifica come i Greci (in greco antico: οἱ Ἕλληνες?, hoi Héllenes), o in alternativa come "i Greci che aveano giurato di allearsi" (traduzione di Godley) o "i Greci che si unirono" (traduzione di Rawlinson). D'ora in avanti saranno indicati con il nome generico di "Alleati".
Sparta e Atene hanno un ruolo centrale durante il congresso ma hanno anche interesse che tutti gli Stati abbiano una loro importanza nelle decisioni comune della strategia difensiva.
Si sa poco riguardo allo svolgimento del congresso e alle discussioni interne che lo caratterizzano. Solo settanta delle circa settecento polis greche mandano i loro rappresentanti. Tuttavia si tratta di un grande successo per la compattezza del mondo ellenico, soprattutto perché molte delle città riunite sono coinvolte nelle guerre intestine che periodicamente interessano la Grecia.
Added to timeline:
Date: