30
/ru/
AIzaSyAYiBZKx7MnpbEhh9jyipgxe19OcubqV5w
June 15, 2024
413810
112586
2

Principali correnti dell'800 italiano (18 июл 1800 г. – 18 июл 1900 г.)

Описание:

Macchiaioli:
movimento nato a Firenze a metà degli anni 50; posizione dichiaratamente anti-accademica.
Colore usato a larghe campiture, sostituendo il chiaroscuro e i contorni con l'accostamento tra toni di colore diversi per creare luci e ombre.

Sostituiscono le rappresentazioni idealizzate del romanticismo con un realismo incentrato sulla contemporaneità post-unificazione (tendenze veriste).

Massimo esponente: Giovanni Fattori (guerra rappresentata senza retorica, es.la battaglia di Magenta)





Divisionismo:
si basa sulla tecnica del puntinismo (invece che sulle pennellate) e sulle contemporanee teorie del colore (ottenere la massima luminosità accostando i colori primari).

Anche qui dominano l'impegno sociale (es. "per ottanta centesimi!" di Angelo Morbelli, che dipenge delle mondine al lavoro).

Massimi esponenti: Giovanni Segantini e Giuseppe Pellizza da Volpedo, la cui opera più famosa è "il quarto Stato" (=celebrazione delle conquiste della classe proletaria, ritratta durante uno sciopero, mentre avanza verso lo spettatore).

Добавлено на ленту времени:

Дата:

18 июл 1800 г.
18 июл 1900 г.
~ 100 years

Изображения: