33
/ru/
AIzaSyAYiBZKx7MnpbEhh9jyipgxe19OcubqV5w
August 1, 2025
Public Timelines
Menu
Public Timelines
FAQ
Public Timelines
FAQ
For education
For educational institutions
For teachers
For students
Cabinet
For educational institutions
For teachers
For students
Open cabinet
Создать
Close
Create a timeline
Public timelines
Library
FAQ
Редактировать
Скачать
Export
Создать копию
Premium
Встроить в сайт
Share
Protezione Civile
Category:
Иное
Обновлено:
10 сен 2020
1
0
591
Авторы
Created by
Paolo Quadrino
Attachments
Comments
Agenda 2030
By
Paolo Quadrino
5 окт 2019
0
0
1139
Costituzione e istituzioni italiane
By
Paolo Quadrino
14 авг 2020
0
0
595
Obiettivo 13: Lotta contro il cambiamento climatico
By
Paolo Quadrino
27 фев 2022
0
0
567
Patrimonio culturale
By
Paolo Quadrino
27 авг 2020
0
0
550
Parlamento Europeo
By
Paolo Quadrino
23 апр 2020
0
0
508
Cittadinanza digitale
By
Paolo Quadrino
15 авг 2020
0
0
429
Istituzioni Unione europea
By
Paolo Quadrino
7 сен 2020
0
0
410
Consiglio dell'Unione Europea
By
Paolo Quadrino
20 окт 2019
0
0
402
Consiglio europeo
By
Paolo Quadrino
23 апр 2020
0
0
314
Accordi per l'Ambiente
By
Paolo Quadrino
22 окт 2021
0
0
290
События
Legge n. 2359. Prefetti e sindaci potevano disporre della proprietà privata in casi di emergenza.
Regio decreto-legge n. 1915. Assetto normativo ai servizi di soccorso in caso di calamità naturali, ma limitato ai soli terremoti
Legge n. 883. Responsabilità del Ministero dei Lavori Pubblici dirigere e coordinare gli interventi di soccorso non limitandosi ai soli “disastri tellurici”, ma anche a quelli “di altra natura”.
Alluvione di Firenze
Terremoto del Belice
Legge n. 996 - Prima organizzazione di “protezione civile” la cui competenza passa dal Ministero dei Lavori Pubblici al Ministero dell’Interno. Non si parla ancora di previsione e prevenzione, ma solo di soccorso
Terremoto in Friuli
Terremoto in Irpinia
Legge 225/1992. Definisce le attività di Protezione Civile: oltre al soccorso e alle attività volte al superamento dell’emergenza, anche la previsione e la prevenzione
Legge n. 401. Le competenze in materia di Protezione Civile vengono ricondotte alla Presidenza del Consiglio e ripristinato il Dipartimento della Protezione Civile
Terremoto a L'Aquila
Legge n. 10. Le Regioni hanno il compito di trovare nei propri bilanci i fondi necessari, anche attraverso aumento di tasse locali e accise sulla benzina
Legge n. 100. Si realizza una riforma della Protezione Civile. È il Ministero dell’Interno a dichiarare lo stato di emergenza, vengono definiti tempi massimi dello stato di emergenza (180 giorni)
Terremoto in Emilia Romagna
Terremoto di Amatrice
Legge n. 30. Protezione Civile come un sistema policentrico che opera a livello centrale, regionale e locale con livelli di coordinamento intermedi. Si disciplina la partecipazione e le responsabilità dei cittadini, singoli e associati, alle attività §di protezione civile, allo scopo di promuovere la resilienza delle comunità, anche attraverso la consapevolezza dei diritti e dei doveri di ciascuno.
Tragedia nel pozzo di Vermicino (RM) che causò la morte di un bambino
Pandemia da Coronavirus
Proposta di riforma per trasformare il Dipartimento della Protezione Civile da ente pubblico ad una società per azioni. Le opposizioni bloccarono la riforma. Viene comunque attribuita alla Protezione Civile competenza nella gestione dei “Grandi Eventi”
About & Feedback
Соглашение
Приватность
Библиотека
FAQ
Support 24/7
Cabinet
Get premium
Donate
The service accepts bank transfer (ACH, Wire) or cards (Visa, MasterCard, etc). Processed by Stripe.
Secured with SSL
Comments