30
/ru/
AIzaSyAYiBZKx7MnpbEhh9jyipgxe19OcubqV5w
June 15, 2024
9050334
599047
1

26 окт 1860 г. - Incontro Garibaldi-Vittorio Emanuele II a Teano (2°GI)

Описание:

Per evitare che al sud si creasse un regimo democratico, Cavour cercò di anticipare Garibaldi, inviando un esercito comandato personalmente dal re Vittorio Emanuele II, attraverso lo Stato Pontificio, verso sud. Lì si giocò tutto. Le due anime del moto risorgimentale, la sabauda e la democratica si fronteggiavano. Ma Garibaldi era un patriota, e tutte le sue mosse puntavano all'integrazione nazionale, non allo scontro rivoluzionario. Il 26 ottobre, vicino Teano, dalle parti di Caserta, Garibaldi e Vittorio Emanuele si incontrarono e il primo consegnò al secondo le terre liberate. L'uno con poncio, l'altro in alta uniformo, l'uno su un cavallo nero, l'altro bianco, l'eroe dei due mondi e il re guerriero si strinsero la mano. Così vuole l'agiografia. Non abbiamo fotografie dell'evento, ma l'immagine fu da allora simbolo dell'unione patriottica, prima istantanea di un edificio di memorie su cui si sarebbe costruito il paese. Nel Mezzogiorno furono votati i plebisciti - con esito appunto "Plebiscitario", ovvero con la quasi totalità di sì. Da Ottocento di R. Romanelli

Добавлено на ленту времени:

13 дн назад
3
0
3397

Дата:

26 окт 1860 г.
Сейчас
~ 163 г назад