30
/ru/
AIzaSyAYiBZKx7MnpbEhh9jyipgxe19OcubqV5w
June 15, 2024
8233788
599047
1

23 март 1848 г. - Il Piemonte dichiara guerra all'Austria (1°GI)

Описание:

Il giorno dopo la conclusione delle cinque giornate di Milano, il 23 marzo 1848, il re di Sardegna Carlo Alberto mosse guerra contro l'Impero austriaco. Egli fu probabilmente spinto dal tentativo sia di evitare una rivoluzione nel proprio Paese, apparendo come un monarca liberale, sia di sfruttare l'occasione delle ribellioni nel Lombardo-Veneto per ingrandire il proprio regno. Ebbe così inizio la prima guerra d'indipendenza.
A causa delle rivolte di Milano e Venezia, a partire dal 23 marzo 1848, gli austriaci dovettero ritirarsi nelle quattro fortezze (Peschiera, Verona, Mantova e Legnago) che nel Lombardo-Veneto costituivano il nucleo difensivo dell'esercito asburgico. Ad est, ad ovest e a sud di questo quadrilatero cominciarono a raggrupparsi le forze dei volontari e degli stati italiani che man mano decidevano di entrare in guerra contro l'Austria. Solo a nord, attraverso un corridoio lungo la costa orientale del lago di Garda, le forze austriache riuscivano a mantenere i collegamenti con la madrepatria. Wikipedia
Dichiarata guerra all'Austria, Carlo Alberto passò la frontiera e in tre giorni era a Milano. Per la verità Carlo Cattaneo e i democratici del governo provvisorio milanese non apprezzavano fino in fondo l'iniziativa di Carlo Alberto che spostava l'azione sul terreno monarchico-nazionale, se non dinastico, distogliendola dal suo percorso repubblicano. Ma una ventata di entusiasmo percorse egualmente la penisola. Da tutte le parti si mossero volontari. Mezza università di Pisa partì per il Nord. Parteciparono perfino la Napaoli borbonica e la Roma pontificia, e Mazzini non si oppose. Ottocento di R. Romanelli

Добавлено на ленту времени:

13 дн назад
3
0
3397

Дата:

23 март 1848 г.
Сейчас
~ 176 г назад