33
/ru/
AIzaSyB4mHJ5NPEv-XzF7P6NDYXjlkCWaeKw5bc
November 1, 2025
6757467
610341
2
Public Timelines
FAQ Получить премиум

1 апр 176 г. - Statua equestre di Marco Aurelio (ca 176 o 180 d.C.)

Описание:

Autore: ? (risistemata nel 1538 da Michelangelo)
Materiale: bronzo dorato
Tipologia: statua equestre
Dimensioni: h 4,24 m
Funzione: commemorativo-celebrativa del potere e della natura divina dell'imperatore

Marco Aurelio è raffigurato a grandezza naturale mentre avanza in sella al proprio cavallo, il quale ha la zampa destra alzata. L'imperatore indossa una tunica corta, mantello e sandali, si presenta con una barba riccioluta e tiene il braccio destro teso in avanti secondo la posa dell’adlocutio: vuole parlare al popolo, guidare il suo esercito o unificare i popoli e proclamare "pace" (atto di clemenza, a cui rimanda l'assenza di armi e armatura).
Una teoria ipotizza che nella mano vi fosse in precedenza un rotolo di pergamena, scomparso sempre durante il medioevo.
Il braccio sinistro invece segue la linea della coscia, la mano è rivolta verso l'alto ed è socchiusa, come se un tempo contesse qualcosa anch'essa.

A livello stilistico/iconografico la statua presenta una grande novità: per la prima volta troviamo un imperatore raffigurato barbuto in quanto si vuole sottolineare anche la sua personalità di filosofo, oltre che di condottiero.
Il modellato è plastico nel cavallo e nelle parti del corpo scoperte di Marco Aurelio, mentre il trattamento della superficie è fortemente chiaroscurato nelle vesti, nei capelli e nella barba dell’imperatore.

Добавлено на ленту времени:

Дата:

1 апр 176 г.
Сейчас
~ 1850 г назад

Изображения:

YouTube: