L'ascesa di Costantino (1 feb 305 anni – 1 agos 337 anni)
Descrizione:
Nel 305, dopo vent'anni di governo, Diocleziano abdicò e costrinse anche il suo collega Massimiano a fare altrettanto.
Divennero augusti i due cesari:
- Costanzo Cloro in Occidente
- Galerio in Oriente.
SITUAZIONE IN OCCIDENTE
Nel 306 Costanzo Cloro morì e al suo posto venne proclamato imperatore il figlio Costantino ripristinando così nei fatti il principato dinastico.
Contemporaneamente a Roma i pretoriani acclamarono come imperatore Massenzio figlio di Massimiano.
Dunque, in Occidente c'erano due pretendenti: Costantino e Massenzio.
SCONTRO FRA COSTANTINO E MASSENZIO
Lo scontro tra i due pretendenti in Occidente si concluse il 28 ottobre 312 quando Costantino sconfisse Massenzio nella battaglia di Ponte Milvio presso Roma.
SITUAZIONE IN ORIENTE
In Oriente dopo la morte di Galerio è una serie di scontri prevalse Licinio.
SCONTRO FRA COSTANTINO E LICINIO
Lo scontro tra i due avvenne nel 324 quando Licinio sconfitto si arrese, in cambio della promessa di avere salva la vita, anche se poi Costantino eliminò l'avversario e mantenne il potere fino al 337, anno della sua morte.
Aggiunto al nastro di tempo:
Data:
1 feb 305 anni
1 agos 337 anni
~ 32 years
Immagini:
![]()