30
/it/
AIzaSyAYiBZKx7MnpbEhh9jyipgxe19OcubqV5w
June 15, 2024
237208
72453
2

Sbarchi alleati nel Sud Italia e liberazione dell'Italia meridionale (9 sett 1943 anni – 30 sett 1943 anni)

Descrizione:

Il 9 settembre 1943 le principali forze anglo-americane sbarcarono a Salerno mentre truppe britanniche mettevano in atto un'azione secondaria occupando Taranto. L'11 settembre le truppe britanniche raggiunsero Brindisi, dove si erano rifugiati Vittorio Emanuele e il maresciallo Badoglio. Il 22 settembre i paracadutisti britannici raggiunsero via terra Bari, mentre un'altra divisione sbarcava nel porto; la città era già stata sgomberata dai tedeschi sin dall'8 settembre. Foggia e l'aeroporto di Amendola furono infine occupati il 27 settembre.
I tedeschi arretrarono metodicamente con abili manovre delle loro retroguardie, abbandonando Foggia il 27 settembre dopo aver effettuato molte demolizioni. Il 29 settembre il generale Montgomery entrò in città con il grosso della sua armata. Il 1º ottobre elementi del Popski's Private Army completarono la liberazione degli aeroporti della zona di Foggia, ritenuti essenziali dall'alto comando alleato per poter raggiungere con i bombardamenti aerei le regioni meridionali della Germania e l'Europa sud-orientale.
Nel frattempo i reparti tedeschi presenti in Sardegna, al comando del generale Fridolin von Senger und Etterlin, ricevettero l'ordine di evacuare l'isola e ripiegare in Corsica. Le truppe della Wehrmacht effettuarono con successo la ritirata, conclusa il 18 settembre nonostante il contrasto dei reparti italiani; infine i tedeschi completarono il 4 ottobre anche l'evacuazione della Corsica dove erano sbarcati reparti francesi, ripiegando su Piombino.

Aggiunto al nastro di tempo:

Data:

9 sett 1943 anni
30 sett 1943 anni
~ 21 days

Immagini: