33
/it/
AIzaSyAYiBZKx7MnpbEhh9jyipgxe19OcubqV5w
May 1, 2025
1491633
425063
2

EDGAR MORIN NAHOUM 1921 - 2020 Costruttivismo (8 lugl 1921 anni – 31 dic 2020 anni)

Descrizione:

rElativa urgenza di una riconsiderazione conoscitiva del sapere che superi il disciplinarismo e la disgiunzione tra le parti.

Secondo Morin, il rischio è che, in una società quale quella attuale, in continuo sviluppo e sottoposta a continui cambiamenti, il rischio sa quello di una conoscenza iperspecializzata, ma che, perdendo di vista il compkexus, ossia il suo tessuto d’insieme, diventi ipersettorializzata e parcellizzata. Al contrario, egli afferma, «la conoscenza è […] proprio un fenomeno multidimensionale, nel senso che essa è, inseparabilmente, fisica, biologica, cerebrale, mentale, psicologica, culturale, sociale. […] La conoscenza non è insulare, ma peninsulare e, per conoscerla, è necessario collegarla al continente di cui fa parte. L’atto di conoscenza è a un tempo biologico, cerebrale, spirituale, logico, linguistico, culturale, sociale, storico e la conoscenza quindi non può esser dissociata dalla vita umana e dalla relazione sociale».

In questa dimensione, allora, la riforma del pensiero va nella direzione di educare un pensiero che sia in grado di « pensare senza mai chiudere i concetti , di spezzare le sfere chiuse, di ristabilire le articolazioni fra ciò che è disgiunto, di sforzarci di comprendere la multi-dimensionalità, di pensare con la singolarità, con la località, la temporalità, di non di-menticare mai le totalità integratrici» .

Integrazione tra CULTURA SCIENTIFICA e CULTURA UMANISTICA attraverso il dialogo e nei parametri della ricorsività.

L'istituzione scolastica deve trasformarsi in protagonista per rifondare il sapere e formare cittadini capaci di rispondere alle sfide della globalizzazione.

Aggiunto al nastro di tempo:

2 nov 2020
0
0
635

Data:

8 lugl 1921 anni
31 dic 2020 anni
~ 99 years