Romanticismo 1750 - 1860/70
PESTALOZZI E FROBEL (1 gen 1750 anni – 1 gen 1860 anni)
Descrizione:
Pedagogia Romantica - scopo dell'educazione sull'aspetto spirituale dell'uomo (riflessione sulla formazione morale).
Pedagogia romantica contrapposta all'enciclopedismo illuministico.
Preoccupazione per la formazione individuale del soggetto.
Topics: interesse sul sentimento e la fantasia, rivalutazione del Medioevo e della storia, idee di libertà e nazionalistà (importanza ed esigenza di vivere in patrie libere e in nazioni unite), nostalgia per la classicità greca, Dio trascendente.
JOHANN HEINRICH PESTALOZZI 81746 - 1827)
Neuhof, Stans, Burgdorf, Yverdo.
L'educando deve essere guidato all'acquisizione della socialità e della moralità.
Soltanto lo stato sociale può disciplinare le contraddizioni dello stato di natura.
Scopo dell'educazione è la conquista morale.
Metodo di insegnamento - naturale e intuitivo.
Tre forme dell'intuizione inseparabili nel processo educativo: forza del cuore, dell'intelletto e dell'arte.
L'educatore deve sviluppare le attività morali, pratiche e intellettuali in possesso dell'educando e trasformare le intuizioni oscure in rappresentazioni chiare.
FEDERICO FROBEL (1782 - 1852)
Kindergarten
Concezione romantica della natura.
Il divino è nell'uomo: attraverso l'educazione il divino deve essere esibito fino alla consapevolezza. L'uomo deve essere innalzato a un'autonoma vita.
L'educazione è come la coltivazione delle piante (favorisce la crescita spontanea).
Gioco come vita e pratica educativa.
Attività ludica = vita del bambino.
Attraverso le azioni i bambini esprimono sentimenti, acquisiscono comportamenti e imparano a pensare.
Strumenti = doni (palla, sfera, cubo, cilindro, cubo diviso in 8 cubetti, cubo diviso in 8 mattoncini, cubo diviso in cubetti e prismi, cubo diviso in mattoncini divisi a metà).
Aggiunto al nastro di tempo:
Data:
1 gen 1750 anni
1 gen 1860 anni
~ 110 years