27 feb 1531 anni - Lega di Smalcalda
Descrizione:
Dopo la conversione dei principi tedeschi al luteranesimo, la nuova religione protestante nata attraverso le ideologie del monaco tedesco Martin Lutero, in Germania nacquero diverse leghe attraverso cui gli aristocratici protestanti si garantirono vicendevole sostegno contro l’autorità dell’imperatore, portavoce del cattolicesimo.
La più importante di queste fu la Lega di Smalcalda, che venne fondata ufficialmente il 27 febbraio 1531 da Filippo I d’Assia e il principe elettore di Sassonia Giovanni Federico, nell’omonima città da cui prende nome. L’elettorato di Sassonia, da secoli in contrasto con l’autorità dell’imperatore, era la terra d’origine di Martin Lutero, e il suo signore Federico III era stato anche protettore di Martin Lutero dopo la sua scomunica e la sua cacciata dall’impero nel 1521.
Si trattava dunque di una coalizione di principi elettori convertiti al protestantesimo sotto la scia della Riforma Protestante iniziata da Martin Lutero nel 1517, nata per difendersi ed opporsi all’autorità dell’imperatore Carlo V, il quale rimaneva fortemente cattolico in quanto a capo del Sacro Romano Impero. Blog parliamotedesco
Aggiunto al nastro di tempo:
Data: