27 apr 1859 anni - Insurrezioni popolari in Toscana e Emilia Romagna
Descrizione:
A seguito della guerra al Regno di Sardegna da parte dell'Austria, quest'ultima sarà costretta ad abbandonare la Lombardia. In questo periodo, però, si verificano delle insurrezioni autonome che portano alcuni territori alla formazione di governi provvisori sottomessi al Regno di Sardegna.
- TOSCANA: Leopoldo II, imparentato con la casata degli Asburgo, in seguito a questa "Rivoluzione Toscana", cerca un accordo con il regno di Sardegna. Vista l'impossibilità di accettare l'ultimatum propostogli, che impone la sua abdicazione, abbandona con la sua famiglia la Toscana. Si forma così un governo provvisorio con a capo Ferdinando IV, che si sottometterà a Vittorio Emanuele II e guiderà il territorio fino all'Unità d'Italia.
- EMILIA ROMAGNA: la stessa mutazione avviene riguardo ai ducati di Parma, Modena e la provincia Estense. Si forma un governo provvisorio sottomesso al Regno di Sardegna, che sostituisce gli Asburgo.
Aggiunto al nastro di tempo:
Data: