15 giug 1820 anni - Rivoluzione in sicilia
Descrizione:
14'000 rivoluzionari guidati da Giuseppe di Villafranca insorsero e fecero sì che:
dal 18 al 23 giugno si istituisse un governo a Palermo, per passare al 16 luglio con un parlamento e una costituzione.Il 23 luglio fu inviata una delegazione dal governo di Napoli per chiedere il ripristino del Regno di Sicilia, una costituzione e un proprio parlamento. Il governo napoletano rifiutò e il 30 agosto inviò un esercito (circa 6.500 soldati, i quali si aggiunsero agli altrettanti di guarnigione a Messina, agli ordini del generale Florestano Pepe, che il 22 settembre a Termini stipulò un accordo con il governo siciliano al fine di rimettere la decisione di istituire il Parlamento. L'accordo fu ratificato il 5 ottobre da Palermo, ma il neo parlamento appena eletto a Napoli rifiutò e il 14 ottobre richiamò Pepe e inviò il generale Pietro Colletta che riconquistò la Sicilia con lotte sanguinose e ristabilì il 22 novembre la monarchia, rimettendo nuovamente l'isola sotto il controllo del governo costituzionale napoletano.
Aggiunto al nastro di tempo:
Data: