33
/it/
AIzaSyB4mHJ5NPEv-XzF7P6NDYXjlkCWaeKw5bc
November 1, 2025
9211298
599047
1
Public Timelines
FAQ Ricevere il Premium

8 feb 1867 anni - Ausgleich-Compromesso Austria-Ungheria

Descrizione:

Termine («compromesso»Ausgleigh) con cui si indica la riforma costituzionale operata in Austria e Ungheria nel 1867 dall’imperatore Francesco Giuseppe, con la quale si concedeva all’Ungheria una condizione di parità con l’Austria. Con il nome di Monarchia austro-ungarica vennero creati due Stati distinti, ma uniti dal vincolo dinastico e da tre ministeri (Esteri; Esercito e Marina; Finanze): la Cisleitania Dizionario storico Treccani
Abrogata la costituzione, l'imperatore governava con forte spirito autocratico dirigendo personalmente gli affari di Stato, e che dunque le concessioni fatte all'autonomia ungherese derivavano non da spirito liberale, ma dalla necessità di soddisfare le rivendicazioni degli ungheresi. Solo per questo nel 1867 l'imperatore accettò di farsi incoronare a Pest, e riconobbe i diritti del Parlamento ungherese abolito nel 1849. Ottocento di R. Romanelli.

Aggiunto al nastro di tempo:

Data:

8 feb 1867 anni
Adesso
~ 158 years ago