33
/it/
AIzaSyB4mHJ5NPEv-XzF7P6NDYXjlkCWaeKw5bc
November 1, 2025
4548414
424263
2
Public Timelines
FAQ Ricevere il Premium

1 gen 1292 anni - Tanto gentile e tanto onesta pare

Descrizione:

Dante Alighieri loda la bellezza dell'amata Beatrice circondandola con un'aura sacra. Un suo saluto è come un gesto di salvezza. L'incontro di Dante e Beatrice avviene per strada
E' importante perchè fa intendere che la vita ora non è più quella chiusa dentro ad un castello e la cultura inizia ad uscire dall'ambito prettamente ecclesiastico
Danteha ancora una concezione medievaleggiante della donna, che suscita nel poeta l'amore assoluto e la sua unica azione è il saluto che per colui che lo riceve è come un miracolo.

Testo

Tanto gentile e tanto onesta pare
la donna mia quand’ella altrui saluta,
ch’ogne lingua deven tremando muta,
e li occhi no l’ardiscon di guardare.

Ella si va, sentendosi laudare,
benignamente d’umiltà vestuta;
e par che sia una cosa venuta
da cielo in terra a miracol mostrare.

Mostrasi sì piacente a chi la mira,
che dà per li occhi una dolcezza al core,
che ’ntender no la può chi no la prova:

e par che de la sua labbia si mova
un spirito soave pien d’amore,
che va dicendo a l’anima: sospira

Aggiunto al nastro di tempo:

10 ott 2020
0
0
160

Data:

1 gen 1292 anni
Adesso
~ 734 years ago