1 feb 520 anni a. C. - K. di Antenore
Descrizione:
3.47 KORE DI ANTÈNORE (p.216)
• Mantello drappeggiato intorno al busto è l’himation; la
lunga tunica è il chitone.
• Posx frontale. Braccio sx leggermente piegato in avanti;
braccio dx (perduto) si protendeva nell’atto dell’offerta.
Leggero avanzamento gamba sx.
• L’anatomia del corpo appare nascosta
dal drappeggio, che con il suo
differente andamento (verticale oppure
obliquo) qualifica in modo diverso le
superfici in base alla luce.
• Viene superata la rigida posa con le
braccia lungo i fianchi, propria della
fase arcaica, e produce un nuovo
rapporto fra il volume della statua e lo
spazio circostante.
• Nella kore di Antènore il progressivo
distacco degli arti dalla linea del corpo,
il più aperto rapporto della figura con lo
spazio, una diversa qualificazione delle
superfici conferiscono vitalità alla
figura, quasi essa sia percorsa da un
moto interiore.
Aggiunto al nastro di tempo:
Data:
1 feb 520 anni a. C.
Adesso
~ 2547 years ago
Immagini:
![]()