33
/it/
AIzaSyAYiBZKx7MnpbEhh9jyipgxe19OcubqV5w
May 1, 2025
10116922
971895
1

24 giug 1304 anni - De Vulgari Eloquentia

Descrizione:

Il De Vulgari Eloquentia è un’opera filosofica e dottrinaria composta da Dante negli stessi anni della stesura del Convivio (1303-1304). Il De Vulgari è appunto dedicato a un tema particolare, quello della lingua e quindi delle strutture retoriche e della letteratura. Secondo la critica letteraria si può affermare che Dante abbia iniziato da questo testo la storia della lingua italiana, di cui egli racconta le vicende su un piano geografico, più che storico. Protagonista dell’opera è la lingua volgare anche se è scritta in Latino perché deve raggiungere e convincere i letterati.

Aggiunto al nastro di tempo:

Data:

24 giug 1304 anni
Adesso
~ 721 years ago

YouTube: