33
/es/
AIzaSyB4mHJ5NPEv-XzF7P6NDYXjlkCWaeKw5bc
November 1, 2025
2899552
721867
2
Public Timelines
FAQ Obtener premium

Il pensiero di Manzoni (1 ene 1785 año – 1 ene 1873 año)

Descripción:

Alla base della poetica di Alessandro Manzoni c’è la sua personalità sensibile, profondamente religiosa e sempre ossessionata dall’idea del peccato e per certi versi timida.

Cosa ha influenzato il suo pensiero?

1. La formazione illuminista è alla base del pensiero di Manzoni. Il suo metodo nell’affrontare questioni letterarie e politiche è razionale e analitico. Critica i pregiudizi e le superstizioni ma, a differenza degli illuministi, Manzoni è segnato da una profonda disillusione verso la Storia. La sua religiosità lo porta a vedere l’uomo incapace di cavarsela con i propri mezzi, l’uomo un essere imperfetto e perennemente corrotto.

2. L’interesse per la Storia: nonostante questa visione pessimistica l’interesse e la passione per la storia (argomenti che lo mettono in contatto sia con l’Illuminismo che con il Romanticismo) sono un punto fondamentale nel lavoro di Manzoni. Ha interesse verso i governi o le guerre disputate fra i capi di Stato e nutre una forte attenzione verso le masse e la loro sofferenza perdurante nei secoli.

3. Il romanticismo: Manzoni predilige l’interesse verso il popolo e le credenze popolari, rifiutando la rigidità del classicismo per una letteratura “vera” e spontanea.

Añadido al timeline:

fecha:

1 ene 1785 año
1 ene 1873 año
~ 88 years