1 ene 1885 año - PRIMA SESSIONE
DEL CONGRESSO
NAZIONALE
INDIANO
Descripción:
Allan Octavian Hume riunisce personaggi influenti indiani in una sessione di congresso. Evita di includere Barenjea, principale leader politico bengalese a causa dei sospetti degli inglesi nei suoi confronti.
Barenjea intuisce importanza straategica di unione e propone il confluiredel suo Congresso Nazionale.
Nel Congresso, musulmani e bengalesi sottorappresentati.
Sayyid Khan rifiuta di unirsi, e nel 1888 si schiererà contro di esso, a causa della eccessiva apertura verso gli indù.
Questa mossa di Khan è vista come l'inizio di un conflitto diplomatico tra le due comunità religiose che culminerà nella divisione dell'India e nascita del Pakistan.
Opinione come un'altra.
Politica di SAyyid basata sull'alleanza con i britannici.
Fino al 1920 l'unica figura permanente durante le sessioni annuali del Congresso (il presidente veniva eletto per ogni sessione) era il segretario generale - lo stesso Hume. Fino al 1920 quindi il Congresso era una specie di debole confederazione di varie associazioni. Veniva finanziato da prinicpi indiani che si sentivano obbligati ad appoggiarlo finchè il governo inglese non sconsiglia caldamente la munificenza.
Col tempo il Congresso si rafforza soprattutto a livello provinciale e inizia a proporre riforme politiche specifiche, atte alla elaborazione di una moderna ideologia nazionalista, su 2 punti principalI:
- la critica economica del legame di dipendenza coloniale dell'India
- la concezione di una moderna idea di nazione indiana.
Tutto ciò coronato di presa di consapevolezza dell'apporto inglese allo sviluppo del paese indiano, dichiarazioni di lealtà alla Corona etc.
Naoroji con l'apporto di Digby e Dutt sviluppa la TEORIA DEL DRAIN [il rovescio della medaglia del ruolo del raj è l'ininterrotto drenaggio di ricchezza effettuato dal regime coloniale a favore della GB che comporta il progressivo impoverimento dell'India]
Añadido al timeline:
fecha:
1 ene 1885 año
Ahora mismo
~ 140 years ago