1 ene 1906 año - Lega Musulmana Panindiana
Descripción:
La Lega Musulmana Panindiana (in inglese: All India Muslim League) è stato un partito politico fondato nel 1906 nell'allora Impero anglo-indiano allo scopo di tutelare i diritti della comunità musulmana indiana, principale minoranza presente nel subcontinente.
Partito elitario, sposò la causa nazionalista del Congresso Nazionale Indiano per divenirne successivamente la più seria minaccia: mentre il Congresso si batteva per un'India unita e libera, la Lega Musulmana, temendo che la fine dell'egemonia britannica sancisse la perdita del proprio potere a favore del Congresso, si fece promotrice di una politica secessionista che portò alla creazione dello Stato del Pakistan.
Uno dei maggiori esponenti del partito fu Mohammad Ali Jinnah[1]
Si dissolse nel 1947, dopo la divisione tra India e Pakistan.
The party arose out of the need for the political representation of Muslims in British India, especially in the event of the Indian National Congress-sponsored massive Hindu opposition to the 1905 partition of Bengal. During the annual meeting of All India Muslim Education Conference in 1906 held in Israt Manzil Palace, Dhaka, the Nawab of Dhaka, Khwaja Salimullah, forwarded a proposal to create a political party which would protect the interests of Muslims in British India. Sir Mian Muhammad Shafi, a prominent Muslim leader from Lahore suggested political party to be named as 'All India Muslim League'. The motion was unanimously passed by the conference, leading to the official formation of All India Muslim League in Dhaka.[6] It remained an elitist organization until 1937 when the leadership began mobilising the Muslim masses and the league then became a popular organization.[
---------------------------------------
Il Presidente del congresso, Dadābhāi Naorojī, dichiara che l'obiettivo del Partito è lo svarāj (autogoverno).
Añadido al timeline:
fecha:
1 ene 1906 año
Ahora mismo
~ 119 years ago