30
/pt/
AIzaSyAYiBZKx7MnpbEhh9jyipgxe19OcubqV5w
June 15, 2024
416959
115111
2

Cinema d'autore (13 set 1954 ano – 19 jun 1977 ano)

Descrição:

Pasolini
= debutta con "Accattone" (1961), storia sui ragazzi delle borgate romane che riprende temi già affrontati nei romanzi "Ragazzi di vita" e "Una vita violenta";
realizza anche adattamenti da libri famosi: "Il Vangelo secondo Matteo" (1964), il Decameron (1971), i racconti di Canterbury (1972), il Fiore delle Mille e una Notte (1974), oltre a un film fuori dagli schemi come "Salò o le 120 giornate di Sodoma" (1975).


Bertolucci:
si fa conoscere nel 1972 per Ultimo Tango a Parigi, con Marlon Brando e Maria Schneider, che suscita grandi polemiche per il contenuto erotico. Il sesso è rappresentato come unica trasgressione per sfuggire al conformismo dominante. In Italia Bertolucci viene condannato per offesa al senso del pudore, e privato dei diritti civili per cinque anni.
Negli anni 80 e 90 gira soprattutto kolossal all'estero, come L'Ultimo Imperatore (9 film, tra cui miglior film e miglior regia --> unico italiano finora) e Il Piccolo Buddha. Negli ultimi anni firma The Dreamers, ambientato nella Parigi del 1968, e Io e Te, dal romanzo di Ammaniti.


Antonioni:
temi: incomunicabilità, alienazione.
Stilisticamente: ricerca di nuove soluzioni; lunghi piani sequenza, dialoghi limitati e finali aperti.
-"trilogia dell'incomunicabilità" (1960-1961), L'avventura, La notte e L'eclisse (con protagonista la giovane Monica Vitti, al tempo compagna di Antonioni anche nella vita).
Si afferma anche internazionalmente con i successivi "il deserto rosso", "Blow up", "Zabriskie Point" (road movie atipico) e "Professione: Reporter"

Fellini: riminese, trasferito a Roma
Nei suoi film combina elementi autobiografici/nostalgici con elementi onirici.
Collaborazioni durature con Ennio Flaiano e Marcello Mastroianni (suo alter ego).

Adicionado na linha do tempo:

21 dez 2018
0
0
567

Data:

13 set 1954 ano
19 jun 1977 ano
~ 22 years