33
/pt/
AIzaSyB4mHJ5NPEv-XzF7P6NDYXjlkCWaeKw5bc
November 1, 2025
416720
115111
2
Public Timelines
FAQ Receber premium

Neorealismo (24 out 1945 ano – 30 maio 1950 ano)

Descrição:

-Nuova coscienza del cinema come arte costruttiva e popolare
-gli stili degli autori sono diversi, in comune c'è la volontà di confrontarsi con i problemi dell'immediato dopoguerra, e tagliare con la retorica del cinema precedente ("tagliare i fili dei telefoni bianchi");

Registi:
-Visconti (es. La terra trema, ispirato ai Malavoglia e girato in Sicilia);
-Rossellini: trilogia della guerra (Roma Città Aperta, Paisà, Germania Anno Zero); trilogia della solitudine (Stromboli terra di Dio, Europa, Viaggio in Italia)
-De Sica (regista)/Zavattini (sceneggiatore): Sciuscià, Ladri di biciclette, Miracolo a Milano (i primi due vincono l'oscar al miglior film straniero; De Sica ne vincerà altri due con Ieri Oggi e Domani nel 1963).

Eredità: -il n. viene adattato al gusto del grande pubblico; dai toni epici del neorealismo si passa a quelli comici del “neorealismo rosa” (es. ”pane amore e fantasia” e “poveri ma belli”); i problemi sono accennati ma subito sdrammatizzati con ironia, successo popolare (siamo già nella ristrutturazione economica). Capofila è considerato Luigi Comencini.

Adicionado na linha do tempo:

21 dez 2018
0
0
762

Data:

24 out 1945 ano
30 maio 1950 ano
~ 4 years and 7 months