30
/pt/
AIzaSyAYiBZKx7MnpbEhh9jyipgxe19OcubqV5w
June 15, 2024
416630
115111
2

Cinema nel Ventennio e Festival di Venezia (24 fev 1922 ano – 2 out 1943 ano)

Descrição:

Il fascismo intuisce le potenzialità del cinema come strumento di propaganda e nel giro di dieci anni crea:
-il Centro Sperimentale di Cinematografia,
-l'Istituto Luce: che si occupa del cinegiornale, intermezzo di 20 minuti di news nello spazio tra un film di serie A e un film di serie B
-Cinecittà (1937, sulle ceneri degli stabilimenti Cines, distrutti da un incendio; Cinecittà è subito uno dei complessi più grandi d'Europa, inaugurato in aperta sfida ad Hollywood).

Inoltre, limita l''importazione di film stranieri, fino a vietarle del tutto a partire dal 1938.

Il regime impone un cinema strutturato in generi codificati: commedia sentimentale, melodramma, polizieschi, film musicali tratti dalle più famose opere liriche, film a tema bellico e pellicole storiche.

Sempre durante il ventennio c'è la prima edizione del Festival del Cinema di Venezia (1932), il più antico del mondo.

Adicionado na linha do tempo:

21 dez 2018
0
0
565

Data:

24 fev 1922 ano
2 out 1943 ano
~ 21 years