PRIMA GUERRA RUSSO-GIAPPONESE (1 fev 1904 ano – 1 set 1905 ano)
Descrição:
Dopo la prima guerra sino-giapponese il Giappone dovette di nuovo restituire alla Cina la penisola di Liaodong davanti alla Corea, per esso strategicamente preziosa. Questo accadde a causa delle pressioni internazionali nell'intervento di Shimonoseki. La Cina affittò la penisola alla Russia, che voleva costruire un porto marino libero dai ghiacci a Port Arthur. Il Giappone però interpretò questo come una minaccia alla sua sfera d'interessi. Le tensioni aumentarono quando la Russia cercò di rafforzare la sua egemonia sulla penisola coreana e stazionò delle truppe nella Manciuria. La conseguenza fu lo scoppio nel 1904-05 della guerra russo-giapponese, al termine della quale, il 5 settembre 1905, la Russia sconfitta accettò nel Trattato di pace di Portsmouth, tra le altre cose, che la Corea diventasse area d'interesse giapponese.
+ il giappone attacca le truppe russe stabilitesi nella penisola del Liodong
+ due giorni dopo dichiara guerra all'Impero zarista
+ forze di terra giapponesi conquistano Port Arthur (oggi Lushunkou)
+ la vittoria eclatante è però quella navale, particolarmente riuscita anche grazie all'effetto benefico dell'alleanza con la Gran Bretagna. La marina giapponese blocca la flotta russa del Pacifico a Vladivostok. Nicola II decide di inviare la flotta del Baltico in aiuto. La Gran Bretagna impedisce il passaggio della flotta attraverso lo stretto di Gibilterra ed il canale di Suez. La flotta russa è costretta a circumnavigare l'Africa, e quando giunge, sfinita, a Vladivostok, è oramai pan per denti giapponesi.
+ il trattato di Pace, siglato nel 1905 spt, prevede il:
- riconoscimento degli interessi militari, economici, politici giapponesi in Corea
- trasferimento al Giappone della ferrovia sud-manciuriana
- cessione al Giappone della metà meridionale dell'isola di Sachalin.
Adicionado na linha do tempo:
Data:
1 fev 1904 ano
1 set 1905 ano
~ 1 years and 6 months