Il comunismo cinese e la lunga marcia (12 fev 1927 ano – 23 ago 1934 ano)
Descrição:
1927: Massacro di Shanghai.
I nazionalisti di Chiang Kai-Shek, leader del Kuomintang, annientano l'organizzazione comunista.
Riorganizzazione dei comunisti in un'area geografica marginale con un nuovo leader: Mao tse-tung
MAO TSE-TUNG: nuovo leader proveniente dal mondo contadino. Programma innovativo: mettere in pratica SUBITO, anche solo in qualche ristretto villaggio gli elementi essenziali della società socialista:
giustizia sociale
ripartizione delle risorse
autogoverno popolare.
LIBERARE PROGRESSIVAMENTE ALCUNE ZONE DEL PAESE. Mao è agli antipodi delle modalità della rivoluzione russa: -> no collettivizzazione forzata delle campagne, no guerra frontale contro gli eserciti nemici, organizzata da un partito ristretto di rivoluzionari di professione. Per Mao occorreva circondare le città.
1934-36 GUERRA CIVILE: LUNGA MARCHIA
p. 307-310 Prosperi
Adicionado na linha do tempo:
Data:
12 fev 1927 ano
23 ago 1934 ano
~ 7 years and 6 months
Imagens:
![]()