33
/pt/
AIzaSyB4mHJ5NPEv-XzF7P6NDYXjlkCWaeKw5bc
November 1, 2025
9282692
599047
1
Public Timelines
FAQ Receber premium

18 mar 1649 ano - Assassinio di Monsignor Giarda (GdiC)

Descrição:

Morto nel luglio del '44 Urbano VIII, il conclave aveva portato sul soglio pontificio Innocenzo X, al secolo Giovan Battista Pamphili, membro
della famiglia romana che maggiori crediti vantava nei confronti dei Farnese. Nel 1646 morì anche il duca Odoardo, lasciando il trono al figlio Ranuccio II. Le spese belliche avevano ancor più aggravato la già non florida situazione finanziaria dei Farnese. Innocenzo X fu sotto la nefasta influenza della avidissima cognata Olimpia Maidalchini, detta “La Papessa” o “La Pimpaccia”, e questa apparentemente lo spinse a rinnovare il conflitto per Castro. Il casus belli fu l’assassinio, avvenuto il 18 marzo 1649 presso Monterosi, di Monsignor Cristoforo Giarda, l’ecclesiastico novarese, frate barnabita che Innocenzo aveva nominato vescovo di Castro senza preventivo accordo con Ranuccio II. Chi sia stato il vero mandante dell’omicidio non ci è
dato saperlo anche se fu subito e unanimemente attribuito a Iacopo Gaufrido, primo ministro del farnese. Historiae Regni

Adicionado na linha do tempo:

Data:

18 mar 1649 ano
Agora
~ 376 years ago