33
/pt/
AIzaSyB4mHJ5NPEv-XzF7P6NDYXjlkCWaeKw5bc
November 1, 2025
6476547
599047
1
Public Timelines
FAQ Receber premium

25 set 1555 ano - Pacificazione religiosa di Augusta

Descrição:

Conclusa il 25 sett. 1555 tra l’imperatore Carlo V, rappresentato dal fratello Ferdinando d'Austria e i principi tedeschi; pose fine alle trentennali guerre di religione in Germania. La pace sancì il diritto dei principi a scegliere secondo coscienza la confessione religiosa, con l’obbligo per i loro sudditi di adottare la stessa religione (cuius regio, eius religio «di chi [è] la regione, di lui [sia] la religione»): pertanto i sudditi cattolici di principi protestanti e viceversa, se non volevano abiurare la loro fede, dovevano lasciare il dominio del principe nella cui scelta religiosa non si riconoscevano. Altra disposizione rilevante fu quella relativa all’affermazione che il mancato accordo o il manifestarsi di dissensi nel regolamento delle questioni non dovessero costituire un pretesto per turbare la pace. Il reservatum ecclesiasticum, allegato infine al testo della pace su richiesta di Ferdinando d’Asburgo, sanciva che i principi ecclesiastici che nel futuro fossero passati al protestantesimo dovevano rinunciare ai loro feudi imperiali. Treccani

Adicionado na linha do tempo:

Data:

25 set 1555 ano
Agora
~ 470 years ago