33
/fr/
AIzaSyB4mHJ5NPEv-XzF7P6NDYXjlkCWaeKw5bc
November 1, 2025
418138
115111
2
Public Timelines
FAQ Obtenir le Premium

Il cinema storico (23 oct. 1910 – 23 oct. 1920)

Description:

Nei primi anni dieci l'industria cinematografica conosce un rapido sviluppo. Nel 1912, l'anno della massima espansione, vengono prodotti a Torino 569 film, a Roma 420 ed a Milano 120. Nei tre anni che precedono la Prima guerra mondiale, mentre la produzione si consolida, vengono esportati in tutto il mondo film mitologici, comici e drammatici.

Il filone storico, in particolare, vede la resa di grandi progetti ambiziosi, veri e propri kolossal del cinema muto, come Quo vadis di Guazzoni (1913), e Cabiria (Pastrone, 1914, 1° film a essere proiettato alla Casa Bianca, con sceneggiatura di D'Annunzio). Per quell'epoca furono i film più lunghi e costosi mai girati, e sperimentarono anche nuove soluzioni tecniche.
Prima ancora dell'avvento del fascismo, in età giolittiana, questi film rievocano i trionfi degli antichi imperi romani, di cui si rivendica con orgoglio la discendenza culturale.

Nel 1913 c'è la prima legge di censura cinematografica.

Ajouté au bande de temps:

21 déc. 2018
0
0
762

Date:

23 oct. 1910
23 oct. 1920
~ 10 years