Impero Maratha (1 janv. 1674 – 1 janv. 1818)
Description:
Fu uno Stato induista dell'odierna India centrale, il cui nucleo fu il Maharashtra, attivo tra il 1674 (con l'incoronazione di Shivaji, che divenne così Chhatrapati) e il 1818, quando la disfatta del Peshwa Bajirao II ad opera della Compagnia britannica delle Indie Orientali ne decretò la fine.
Al suo apice l'impero si estendeva su un territorio vasto circa 1 milione di km².
I Maratti[1], o più esattamente, Marāthā (in urdu: مراٹھا) sono un clan o casta dell'India, sviluppatasi nello stato indiano del Maharashtra. Il termine è distinto da Marathi, che indica il gruppo etnico o la lingua dominanti nello stesso stato
in particolare tra anni 1720-60, ascesa maratta.
signori della guerra maratta controllano più o meno nord della penisola.
signori vivono di tributi pagati dagli stati indipendenti man mano conquistati.
Quali i vantaggi militari dei maratti?
+ esercito più mobile dei moghul (meno lussuoso)
+
Ajouté au bande de temps:
Date: