33
/fr/
AIzaSyAYiBZKx7MnpbEhh9jyipgxe19OcubqV5w
May 1, 2025
Public Timelines
Menu
Public Timelines
FAQ
Public Timelines
FAQ
For education
For educational institutions
For teachers
For students
Cabinet
For educational institutions
For teachers
For students
Open cabinet
Créer
Close
Create a timeline
Public timelines
Library
FAQ
Éditer
Télécharger
Export
Créer une copie
Premium
Intégrer dans le site Web
Share
2 GUERRA MONDIALE
Category:
Histoire
mise à jour avec succès:
il y a 18 jrs
0
0
64
Auteurs
Created by
Federico De Paolis
Attachments
Comments
SECONDA GUERRA MONDIALE
By
Federico De Paolis
il y a 18 jrs
0
0
29
Les événements
La Germania invade la Polonia: inizia la Seconda Guerra Mondiale.
Regno Unito e Francia dichiarano guerra alla Germania.
L'Unione Sovietica invade la Polonia da est.
La Polonia capitola e viene spartita tra Germania e URSS.
L'URSS attacca la Finlandia: inizia la Guerra d'Inverno.
La Germania invade Danimarca e Norvegia.
La Germania lancia l'offensiva contro Francia, Belgio, Olanda e Lussemburgo.
Le truppe tedesche entrano a Parigi.
Firma dell'armistizio tra Francia e Germania nel vagone ferroviario di Reton.
Gli inglesi distruggono la flotta francese a Mers-el-Kébir per impedirne la cattura tedesca.
L'Assemblea Nazionale francese affida a Pétain il compito di creare una nuova Costituzione: nasce lo Stato di Vichy.
Mussolini annuncia l'entrata in guerra dell'Italia.
L'Italia lancia l'offensiva contro la Francia sulle Alpi.
Armistizio tra Italia e Francia; l'Italia ottiene poche valli alpine
Inizia l'Operazione Barbarossa, l'invasione tedesca dell'Unione Sovietica.
Firma della Carta Atlantica tra Roosevelt e Churchill: principi per un nuovo ordine mondiale.
Attacco giapponese a Pearl Harbor, base americana nelle Hawaii.
Gli USA dichiarano guerra al Giappone, entrando nel secondo conflitto mondiale.
La resa finale delle forze dell'Asse in Tunisia
Inizio della campagna d'Italia con la conquista dell'isola di Pantelleria.
Mussolini è arrestato e il governo fascista cade in Italia.
Firma dell'armistizio di Cassibile tra l'Italia e gli Alleati.
Sbarco alleato in Sicilia: inizia l'Operazione Husky.
Annuncio dell'armistizio in Italia e caos generale.
Operazione Quercia: liberazione di Mussolini da parte dei tedeschi.
Mussolini annuncia la fondazione della Repubblica Sociale Italiana (RSI).
Nasce il primo governo di unità nazionale, Badoglio presidente.
Liberazione di Parigi dagli alleati.
Hitler si suicida nel bunker di Berlino.
La Germania firma la resa incondizionata.
Il Giappone si arrende dopo l'intervento sovietico.
Firma dell'armistizio giapponese, fine della Seconda Guerra Mondiale.
Périodes
Le truppe tedesche sfondano il fronte alleato attraversando le Ardenne.
Evacuazione di Dunkirk: le truppe britanniche si ritirano via mare.
L'Italia rimane neutrale nonostante il Patto d'Acciaio.
An example of a time span
La Luftwaffe fallisce nel piegare la RAF; fallisce il piano di invasione dell'Inghilterra.
L'Italia attacca la Grecia, ma l'offensiva fallisce.
Gli inglesi contrattaccano in Africa e conquistano la Cirenaica
Arriva l'Afrika Korps di Rommel in Libia per aiutare gli italiani.
Cirenaica riconquistata da Rommel; caduta di Addis Abeba nelle mani inglesi.
Invasione italo-tedesca di Jugoslavia e Grecia.
L'offensiva tedesca si arena alle porte di Mosca.
Prima controffensiva sovietica; i tedeschi vengono respinti da Mosca.
Roosevelt rieletto per la terza volta come presidente degli Stati Uniti.
Approvazione della Legge Affitti e Prestiti: USA iniziano a fornire aiuti militari agli Alleati.
Il Giappone firma il Patto Tripartito con Italia e Germania, entrando a far parte dell'Asse.
Il Giappone invade l'Indocina francese, aumentando la tensione con gli USA.
Conferenza di Washington: firma del Patto delle Nazioni Unite contro l'Asse.
Massima espansione territoriale delle potenze dell'Asse in Europa e Asia.
Il Giappone conquista Filippine, Malesia, Birmania e Indonesia, espandendo il proprio dominio.
Avvio della Soluzione Finale: programma nazista di sterminio sistematico degli ebrei.
Stalin scioglie il Comintern per favorire l'unità tra i movimenti di resistenza europei.
Fondazione dell'Esercito Popolare di Liberazione della Jugoslavia da parte di Tito.
Pétain affida il governo a Pierre Laval, già primo ministro negli anni Trenta, durante la Vichy.
Annessione della Francia al Terzo Reich.
Fine dell’espansionismo giapponese con la sconfitta giapponese a Guadalcanal.
Battaglia di Stalingrado: l'armata rossa vince contro la Sesta armata tedesca.
Battaglia di El Alamein: sconfitta delle forze italo-tedesche in Africa.
Conferenza di Casablanca: gli Alleati decidono di invadere l’Italia.
Gli ebrei di Roma vengono deportati.
Un attentato a Roma uccide 33 soldati tedeschi, con la risposta tedesca che fucila 335 italiani alle Fosse Ardeatine.
Il governo Badoglio dichiara guerra alla Germania, l'Italia diventa cobelligerante.
Palmiro Togliatti torna in Italia e entra nel CLN.
La svolta di Salerno; il CLN accetta un governo di unità nazionale.
Liberazione di Roma; Umberto diventa re e Badoglio si dimette.
I partigiani si uniscono in un comando unificato.
I partigiani liberano Firenze prima dell'arrivo degli alleati.
La resistenza subisce un duro colpo; gli alleati si fermano sulla Linea Gotica.
Bonomi riconosce il CLN dell'Alta Italia come rappresentante della resistenza.
Inizia lo sbarco in Normandia (Operazione Overlord).
L'Asse inizia a sfaldarsi; la Romania cambia schieramento.
Roosevelt, Churchill e Stalin si incontrano in Crimea; divisione della Germania in quattro zone di occupazione.
Gli alleati riprendono l'offensiva in Europa; i sovietici sono a Berlino.
I partigiani italiani lanciano l'insurrezione generale, Mussolini viene catturato e fucilato.
La guerra in Europa finisce.
Inizia la riconquista del Pacifico da parte degli USA.
Gli Stati Uniti sganciano bombe atomiche su Hiroshima e Nagasaki.
About & Feedback
Un accord
Confidentialité
Bibliothèque
FAQ
Support 24/7
Cabinet
Get premium
Donate
The service accepts bank transfer (ACH, Wire) or cards (Visa, MasterCard, etc). Processed by Stripe.
Secured with SSL
Comments