33
/fr/
AIzaSyB4mHJ5NPEv-XzF7P6NDYXjlkCWaeKw5bc
November 1, 2025
Create a timeline
Public Timelines
For education
For educational institutions
For teachers
For students
Cabinet
For educational institutions
For teachers
For students
Open cabinet
FAQ
Close
Create a timeline
Public timelines
FAQ
About & Feedback
Un accord
Confidentialité
FAQ
Support 24/7
Cabinet
Get premium
Donate
Éditer
Télécharger
Export
Créer une copie
Premium
Intégrer dans le site Web
Share
Cina+India+Giappone
Category:
Autre
mise à jour avec succès:
18 sept. 2022
Verde/Viola - Cina
0
0
229
Auteurs
Created by
Anna Govi
Attachments
Comments
Giappone
By
Anna Govi
4 août 2022
0
0
297
India
By
Anna Govi
16 août 2022
0
0
266
Cina
By
Anna Govi
24 juil. 2022
0
0
217
Les événements
Scoppio della Rivoluzione antimancese
Nasce la Repubblica di Cina
Giappone presenta 21 Domande
Muore Yuan Shikai
Cina entra nella prima guerra mondiale a fianco dell'Intesa
Fondazione del Partito Com. Cin. PCC
Primo "fronte unito" tra KMT e PCC [Congresso di riorganizzazione del KMT]
Nasce il governo nazionalista con capitale Nanchino
Cina interessata dalla crisi economica negli anni '30.
Invasione giapponese in Manciuria [Incidente di XXX]
Creazione della Repubblica Sovietica nello Jianxi
Formazione dello Stato fantoccio del Manchukuo
Conferenza di Zunyi - sancisce l'inizio dell'ascesa di Mao Zedong
Chiang Kai-Shek avvia il Movimento Nuova Vita
Incidente di Xi'an [arresto di Chiang Kai-Shek]
Incidente del ponte di Marco Polo
Secondo "fronte unito" vs. giapponesi
Firma di trattati tra Cina e maggiori Potenze che sanciscono abolizione dell'extraterritorialità
Risoluzione sulla storia del PCC dal 1921 in poi
Repressione da parte del KMT delle proteste popolari a Taiwan
Fondazione della Repubblica Popolare Cinese
Ritiro di Chiang Kai-Shek e KMT a Taiwan
Trattato di amicizia tra RPC e URSS
promulgate le leggi sul matrimonio e sulla riforma agraria
intervento cinese nella guerra di Corea
Conferenza di Bandung
Conferenza di Ginevra
Caso "Goa Gang-Rao Sushi" in seno al PCC
Primo Piano Quinquennale
Prima Costituzione della RPC e nascita dello stato socialista
Campagna dei 100 fiori
Campagna contro la destra
Crisi di Lushan in seno al PCC epurazione di Peng Dehuai
Crisi tibetana: intervento cinese e fuga del Dalai Lama
Guerra di confine tra Cina e India
Scontri alla frontiera tra RPC e URSS
Lin Biao destinato alla succesione di Mao IX Congresso Nazionale PCC
Fallimento presunto colpo di stato e tentato omicidio di Mao fuga e morte di Lin Biao
RPC ammessa all'ONU
Nixon Shock: Comunicato di Shanghai
Morte di Chiang Kai-Shek
Morte di Mao Tse Tung e Zhou Enlai
Arresto della banda dei 4
Terremoto di Tangshan
Ritorno di Deng Xiaoping
Emergere di Zhao Ziyang e Hu Yaobang
Apertura delle prime ZES zone economiche speciali [4 modernizzazioni]
Normalizzazione relazioni sino-americane
Guerra alla frontiera sino-vietnamita
Processo alla Banda dei 4
Fine influenza politica di Hua Guofeng
Adesione della RPC alla World Bank e al FMI Fondo Monetario Internazionale
Risoluzione sulla storia del PCC dal 1949 in poi
Manifestazioni studentesche e crisi al vertice PCC + epurazione di Hu Yaobang
Manifestazioni popolari e studentesche intervento dell'esercito, epurazione Zhao Ziyang ascesa al vertice di Jian Zemin
Gorbachyov a Pechino [riavvicinamento RPC-URSS]
Li Teng-hui primo taiwanese presidente di Taiwan
Documento sulla creazione di una "economia socialista di mercato"
Morte di Deng XIaoping
Hong Kong ritorna alla RPC area amministrativa
Repressione delle attività del Partito Democratico e della setta Falungong
Bombardamento NATO all' ambasciata cinese a Belgrado
Accordo USA-RPC apre strada per ingresso RPC in WTO
Macao all'RPC area amministrativa
primo candidato taiwanese non appartenente al PNC
Cina entra in WTO
4a generazione leader cinesi [dopo Mao, Deng, Jiang] sale al PCC. + Hu Jintao segretario generale e presidente + Wen Jiabao PM + Jiang Zemin commissione militare
Crisi SARS
Emendamenti della Costituzione + Stato si impegna a proteggere diritti e interessi dei settori non pubblici dell'economia + inviolabilità della legittima proprietà privata dei cittadini
11° Piano Quinquennale
Riconferma al vertice di Hu JIntao e Wang Jiabao
Olimpiadi di Pechino
Parito Nazionalista torna al potere a Taiwan
Expo di Shanghai
12° Piano Quinquennale
Centenario della Rivoluzione anti-dinastica (1911) e nascita RdC (1912)
5a generazione al PCC +Xi Jinping segretario generale e presidente + Li Keqang PM
Movimento dei girasoli a Taiwan occupazione dello Yuan legislativo
Movimento degli ombrelli a Hong Kong
13° Piano Quinquennale
Tsai Ing-wen prima donna presidente Taiwan e Partito democratico progressista
Carrie Lam nuovo governatore di Hong Kong
mercanti spagnoli in Giappone
primo editto anti-cristiano
invio prima spedizione militare in Corea
mercanti olandesi in Giappone
espulsione mercanti portoghesi
Olandesi confinati a Dejima e cinesi in quartiere di Nagasaki
A Edo istituita l'accademia ufficiale del BAKUFU di studi confuciani
Trattato di Kanagawa
Inizio periodo Edo/Tokugawa SAKOKU
Perry presenta al Giappone le richieste degli USA Abe chiede opinione dei DAIMYO sulla riapertura del paese
Tonwsend Harria console USA stabilito in Giappone
Trattato di amicizia e commercio con USA + trattati commerciali con Olanda, Russia, UK, FR
Inizia il Periodo Meiji
Proclamata la Restaurazione del potere imperiale Giuramento su 5 articoli Costituzione del '68 Tokyo capitale
create le categorie di KAZOKU [ex-daimyo] e SHIZOKU [ex-samurai]
abolizione dei feudi e istituzione delle province
New event
oligarchia Meiji divisa sulla questione coreana
Trattato di Kanghwa: apre la Corea al commercio
Rivolta di Satsuma
Ordinanza sull'educazione
Nasce la Banca del Giappone promulgato il Rescritto imperiale a soldati e marinai
istituzione sistema di nobiltà a 5 gradi
adottato sistema di gabinetto sostituendo il Dajokan
Fine deflazione acquisita solida base monetaria per sostenere industrializzazione fondata l'Università di Tokyo
prime elezioni in Giappone Rescritto imperiale sull'educazione prima assemblea nazionale
Conferenza di pace e Trattato di Shimonoseki + Taiwan al Giappone
Triplice intervento di Russia Francia Germania ???
adozione del gold standard
nasce il Partito+costituzionale
abolizione della clausola dell'extra-territorialità importata dagli USA la prima automobile
Legge di polizia per ordine pubblico Giappone invia 8'ooo uomini per la rivolta dei Boxers in Cina
Ito fonda il Partito degli amici del governo costituzionale
Viene fondato e messo al bando dopo due giorni il Partito Social Democratico
Trattato di alleanza con Gran Bretagna
flotta russa del Baltico [anche grazie appoggio britannico] è distrutta nella battaglia di Tsuhima Trattato di Portsmouth rivolta a Hibiya promulgata legge marziale Corea = protettorato giapponese
Partito socialista giapponese fondata la Società ferroviaria della Manciuria Meridionale
Ito ucciso da patriota coreano
Inizia il Periodo Taisho
Giappone occupa territori cinesi e isole del Pacifico sotto dominazione tedesca
Tokyo presenta le 21 richieste alla RdC
scoppiano i moti del riso
Conferenza di Pace a Versailles + Corea: movimenti del primo marzo + Movimenti del 4 Maggio in Cina
Conferenza di Washington
Trattato navale e trattato dell 9 potenze di Washington
autorizzata la pubblicazione de 'Lineamenti delle misure per la riorganizzazione del Giappone' di Kita Ikki Grande terremoto del Kanto
diritto di voto a maschi adulti suffragio generale Legge per mantenimento dell'ordine pubblico arresto studenti del Gakuren
Hirohito imperatore
durante il crollo di Wall Street, ministro delle finanze annuncia riadozione della base aurea
armata giapponese del Kwangtung invade la Manciuria inizia la Guerra dei 15 anni. + abbandono del gold standard
fondazione stato fantoccio del Manchukuo assassinato PM fine governo dei partiti
Giappone abbandona la Società delle Nazioni caso Minobe
incidente del 26 febbraio
Patto anti-comintern con Nazisti
inizio guerra contro la Cina vol.2 condanna a morte Kita Ikki [Italia aderisce al Patto anti-Comintern] truppe giapponesi a Nanchino
Patto Tripartito [Ita fascista+Giap+Germ nazista]
attacco a Pearl Harbor Jap invade l'Indocina francese USA impone embargo totale su merci giapponesi
Conferenza di Potsdam
Bombardamenti atomici su Hiroshima e Nagasaki
URSS attacca Giappone
Hirohito rinuncia alla natura divina
Tokyo accetta resa incondizionata e inizia occupazione alleata del Giappone
+ inizio del "tour imperiale" + inviata allo SCAP la bozza della Cstituzione di Matsumoto + Iniziano i lavori del Tribunale militare internazionale per l'Estremo Oriente + promulgata nuova costituzione jap + avvio riforma fondiaria
Purga rossa contro iscritti al PCG (che esiste ancora??) inizio guerra di Corea
SCAP vieta lo sciopero dei dipendenti pubblici
Trattato di pace di San Francisco e Trattato di sicurezza con gli USA
fine dell'occupazione alleata
JAP aderisce al FMI
ristabilimento relazioni diplomatiche con URSS caso Minamata Giappone ammesso all'ONU
Anpo Protests: rinnovato il Trattato di sicurezza con USA
bilancia commerciale giapponese comincia ad essere in attivo
Olimpiadi di Tokyo
accordo con USA per ritorno di Okinawa studenti occupano Uni Tokyo
Giappone sottoscrive Trattato di non-proliferazione nucleare
primo Nixon Shock
prima crisi petrolifera
seconda crisi petrolifera
Trattato di pace con la RPC
Legge sulla parità di impiego tra i 2 sessi
produzione di automobili in G supera quella USA
G partecipa al G7 a Parigi
muore Hirohito
produzione di autoveicoli in Giappone raggiunge primato mondiale
fusione delle banche Mitsubishi e Banca di Tokyo [nasce la più grande banca del mondo]
elezioni: il Partito Liberaldemocratico perde la guida per 1a volta dal 1955
cresce disoccupazione 1 anno = 30,000 suicidi
governo Koizumi
approvata norma che consente al Corpo di sicurezza nazionale di partecipare al peacekeeping delle UN
invio truppe delle Forze di autodifesa in Iraq dove restano fino al 2006
Giappone entra come membro non permanente nell'ONU
ritiro missione della Marina giapponese dall'Oceano Indiano
Giappone cede a Cina il posto di seconda economia mondiale
sisma + tsunami + incidente alla centrale nucleare di Fukushima attivismo popolare contro il nucleare
governo giap annuncia acquisto di parte delle isole Senkaku
comincia Abenomics
Nasce la Compagnia delle Indie Orientali
Compagnia olandese delle indie Orientali
Espansione potere Compagnai britannica [re Carlo II]
Nasce Compagnia francese delle Indie Orientale
iniziano a sentirsi forti attriti tra Moghul e Maratha
Sacco di Delhi
Battaglia di Plassey
3a battaglia di Panipat
Trattato di Parigi [India fr ridotta a 5 colonie] Uk si tiene Bombay, Madras, Calcutta
Regulating Act
Indian Act
Moti d'indipendenza indiani
Il sistema coloniale britannico assume i suoi tratti definitivi
Progetto di Legge Ilbert [Lord Ripon, Lord Ilbert]
Prima sessione del Congresso Nazionale Indiano
Age of Consent Bill
Tilak trasforma festa del dio Ganesh
Divisioni interne al Congresso
Truppe britanniche in Tibet [Curzon tripping]
Tilak emerge come leader politico
Arms Act
Indian Councils Act [Morley-Minto]
Cancellazione della Partizione del Bengala
Patto di Lucknow
Champaran Satyagraha [primo movimento gandhiano]
Jallianwala Bagh massacre [against Rowlatt Act]
Caliphate movement non-cooperation movement
Rowlatt Act approved
Formato the Hindustan Socialist Republican Association [fautrice della Kakori conspiracy, 1925 against Britsh Raj]
RSS nasce [Rashtriya Swayamsevak Sangh]
Mahad Satyagraha [led by Ambedkar, to let untouchables use water from public tank]
Patel leads Bardoli Satyagraha
Satyagraha del Sale
Prima Conferenza del Tavolo Rotondo
Gandhi-Irwin Pact
Second and Third Round Table Conference
Government of India Act 1935
Indian provincial elections
Chandra Bose: All India Forward Bloc [political party founded as faction within the Congress]
August Offer
Missione Cripps Quit India Movement Indian National Army established by Chandra Bose
Royal Indian Navy Mutiny
Cabinet Mission [discuss the transfer of power from UK to India]
Indian Independence Act Partition of India Freedom from British Raj
Assassinio di Mahatma Gandhi
Guerra con il Pakistan causa territorio Kashmir
India diventa una repubblica
Il Congresso vince le prime elezioni generali sotto Jawaharlal Nehru per il 1952
Guerra conto la Cina per territorio del Kashmir
Morte di J.Nehru
Seconda guerra indo-pakistana sul Kashmir
Indira Gandhi diventa primo ministro
Nazionalizzazione di 14 banche private principali
Terza guerra indo-pakistana culmina nella nascita del Bangladesh
Indira Gandhi dichiara lo stato di emergenza after being found of electoral malpratice + circa 1,000 oppositori politici arrestati
In Congresso sotto Indira perde le elezioni. Partito comunista nel Bengala Orientale vince Janata party in India vince
Indira torna alla testa del Congresso
Truppe assalgono il Tempio d'Oro Operation Blue Star [Anti-sikh riots 1984]
Indira assassinata da Sikh guardie del corpo
Anti-sikh riots post-Indira
India dispone truppe per mantenimento pace nel conflitto etnico in Sri Lanka
SEBI fondata dal Governo dell'India [will receive statutory powers in 1992 after being passed by the Indian Parliament]]
Gruppi separatisti musulmani attuano campagne di violenza contro Hindu in Kashmir [Exodus of Kashmiri Hindus]
Rajiv Gandhi assassinato da rsimpatizzanti Tamil Tigers dello Sri Lanka
Demolizione della Babri Mosque in Ayodhiya triggers widespread Hindu- Muslim violence
Odisha Liquor Deaths
Il Congresso soffre la peggiore sconfitta di sempre, emerge il BJP come partito singolo
BJP forma coalizione sotto Atal Bihari Vajpayee + India e Pakistan eseguono tentativi bomba nucleare [sanzioni USA]
Kargil War [Indian Army and Pakistani]
Ciclone di Odisha
Bill Clinton groundbreaking visit to improve ties
1 miliardo di indiani
New event
Périodes
Governo di Yuan Shikai
Rottura del "fronte unito" repressione anticomunista rivolte armate comuniste inizio costruzione basi sovietiche in Cina meridionale
Seconda guerra sino-giapponese
Guerra civile tra KMT e PCC
Guerra di Corea
Campagne di massa: + intervento in Corea + lotta ai controrivoluzionari + tre contro + cinque contro
Grande Balzo in Avanti e creazione delle comuni popolari
Rottura sino-sovietica + drammatica carestia agricola
Rivoluzione Culturale [avvio, sviluppo, conclusione] e fine dell'esperienza maoista
Governo di Hua Guofeng
Missione Iwakura
Prima guerra sino-giapponese
Guerra russo-giapponese
annessione della Corea
Prima guerra mondiale
Carestia del Bengala
prima guerra anglo-sikh
seconda guerra anglo sikh
Bloodshed after partition
Prima guerra sino-giapponese
About & Feedback
Un accord
Confidentialité
FAQ
Support 24/7
Cabinet
Get premium
Donate
The service accepts bank transfer (ACH, Wire) or cards (Visa, MasterCard, etc). Processed by Stripe.
Secured with SSL
Comments