33
/fr/
AIzaSyAYiBZKx7MnpbEhh9jyipgxe19OcubqV5w
May 1, 2025
8217268
599047
1

22 févr. 1848 - Rivoluzione di febbraio (RF'48)

Description:

La rivoluzione francese del 1848 o terza rivoluzione francese è la seconda rivoluzione avvenuta in Francia nel XIX secolo, dopo quella del luglio 1830: sotto la spinta dell'opposizione liberale, repubblicana e socialista al governo Guizot, i parigini si sollevarono (come già nel giugno 1832) il 22 febbraio 1848 ("rivoluzione di febbraio"), prendendo il controllo della città, con il monarca Luigi Filippo I che rinunciò soffocare con le armi la rivolta e abdicò il 24 febbraio. Wikipedia
All'inizio del 1848 l'opinione pubblica francese, per tanti motivi insoddisfatta del governo di Luigi Filippo, chiedeva che fosse ampliato il diritto al voto, allora molto ristretto. Per aggirare il divieto di riunioni politiche, il movimento pensò di organizzare dei banchetti conviviali, nei quali ovviamente si parlava, si presentavano programmi e si avanzavano rivendicazioni. A quei tempi il "banchetto elettorale" era un modo usuale di mobilitazione politica. La campagna doveva culminare a Parigi, con grande banchetto di massa organizzato per il 22 febbraio nel dodicesimo arrondissement. Ma il governo temeva disordini, e lo vietò. I più decisi non accettarono il divieto e promossero una manifestazione di protesta. Il 22 studenti e operai si riunirono alla Madaleine e a Place de la Concorde. Alcune guardie nazionali si unirono a loro. Luigi Filippo pensò di concedere qualcosa, e sostituì il primo ministro. La sera del 23 però le truppe che sorvegliavano il ministero degli Esteri, innervosite, aprirono il fuoco sui dimostranti, pare senza motivo. Divampò la protesta. La mattina dopo, il 24 febbraio, furono erette quasi 1.500 barricate per le vie di Parigi. Allora non c'erano ancora i grandi boulevards costruiti più tardi anche per controllare la folla, e con pochi carri rovesciati, barili, pietre divelte dal selciato si poteva bloccare una strada, buttando dai tetti sull'esercito quanto capitava a tiro. da Ottocento di R. Romanelli

Ajouté au bande de temps:

Date:

22 févr. 1848
Maintenaint
~ Il y a 177 ans