33
/fr/
AIzaSyB4mHJ5NPEv-XzF7P6NDYXjlkCWaeKw5bc
November 1, 2025
7183591
679768
2
Public Timelines
FAQ Obtenir le Premium

25 nov 1936 - Patto Anticomintern

Description:

Trattato di alleanza politica, diretto contro l'Unione Sovietica, concluso il 25 novembre 1936 a Berlino tra il governo del Terzo Reich tedesco e quello dell'Impero giapponese, cui si aggiunsero, successivamente, l'Italia ed altri Paesi.

I governi nippo-tedeschi, "riconoscendo che l'obiettivo dell'Internazionale Comunista, nota come Comintern, è quello di disintegrare e sottomettere gli Stati esistenti con tutti i mezzi a sua disposizione" e "convinti che la tolleranza delle interferenze da parte comunista negli affari interni delle nazioni mette in pericolo non solo la loro pace interiore e il benessere sociale, ma anche la pace del mondo" firmarono questo trattato "desiderosi di cooperare nella difesa contro le attività sovversive comuniste" o del patto bolscevico.

Esso suggellava una cooperazione tramite scambio di informazioni, pressione sull'opinione pubblica e lotta contro gli agenti comunisti, tesa alla «difesa comune contro l'opera disgregatrice dell'internazionale Comunista». Il patto prevedeva anche un protocollo addizionale segreto, che ne rivelava la reale intenzione. Ben più che mirato ad una vaga repressione ideologica delle attività propagandistiche degli attivisti comunisti, esso prevedeva una specifica alleanza militare contro l'Unione Sovietica in quanto nazione.[1]

Per sua natura "coperto", il protocollo segreto rimase un'esclusiva di Germania e Giappone, mentre gli altri Paesi, a cominciare dall'Italia, aderirono solo alle clausole pubbliche del trattato.

Ajouté au bande de temps:

4 août 2022
0
0
296

Date:

25 nov 1936
Maintenaint
~ Il y a 88 ans