33
/fr/
AIzaSyB4mHJ5NPEv-XzF7P6NDYXjlkCWaeKw5bc
November 1, 2025
7183579
679768
2
Public Timelines
FAQ Obtenir le Premium

13 avr. 1941 - Patto nippo-sovietico di non aggressione

Description:

Firmato da Matsuoka e Molotov.

Il patto impegnava entrambe le potenze alla reciproca neutralità, nel caso di un attacco ad una delle due da parte di una terza potenza, e alla non aggressione di una delle due nei confronti dell'altra. Il patto aveva una validità di cinque anni.

Da parte sovietica lo scopo del patto era quello di coprirsi le spalle (cioè non dover preoccuparsi di un eventuale fronte orientale) nel caso di attacco da parte del Terzo Reich, mentre il Giappone desiderava soprattutto non trovarsi coinvolto in un conflitto fra tedeschi e sovietici, che i giapponesi ritenevano altamente probabile.

Intanto Matsuoka firmò il patto tripartito, considerato da Tokyo soprattutto un mezzo di pressione per frenare l'aggressività statunitense. Inoltre furono condotte ulteriori trattative con la Germania e il ministro degli Esteri nipponico Yōsuke Matsuoka intraprese un importante viaggio in Europa, durante il quale incontrò in marzo 1941 Adolf Hitler, che sollecitò una spinta offensiva giapponese verso sud contro le potenze anglosassoni, ma non informò il diplomatico dei progetti tedeschi di offensiva generale contro l'Unione Sovietica. Quindi Matsuoka, ignaro dei piani tedeschi, in aprile si incontrò a Mosca con Iosif Stalin e Vjačeslav Michajlovič Molotov e, dopo difficili trattative, firmò il 13 aprile su istruzione di Tokyo un trattato di non aggressione con l'Unione Sovietica che riduceva la pressione sovietica sulla Manciuria e liberava forze nipponiche per la spinta verso sud.

Ajouté au bande de temps:

4 août 2022
0
0
295

Date:

13 avr. 1941
Maintenaint
~ Il y a 84 ans