14 nov 1905 - Trattato dell'Eulsa
Description:
Il trattato dell'Eulsa (in coreano: 을사 조약 oppure 乙巳條約, in giapponese: 第二次日韓協約), noto anche come trattato di protettorato nippo-coreano, venne firmato il 17 novembre 1905 dai rappresentanti dei governi imperiali di Corea e Giappone. Privando la Corea della propria sovranità diplomatica, la rese un protettorato del Giappone e aprì la strada ai successivi trattati di annessione del 1907 e del 1910.
Il Giappone, dopo aver ottenuto il riconoscimento sia dalla Russia, in seguito alla vittoria nella guerra russo-giapponese, sia dagli Stati Uniti, con l'accordo Taft-Katsura, a considerare la Corea nella sfera d'influenza nipponica, ambiva a compiere un atto che formalizzasse tali riconoscimenti.
Quando, dopo la conclusione della guerra russo-giapponese, i delegati degli imperi giapponese e coreano si incontrarono a Seul per dirimere la questione relativa alle future decisioni di politica estera della Corea, il Giappone poté negoziare da una posizione di forza in quanto le truppe giapponesi occupavano il palazzo imperiale coreano e altri punti nevralgici del paese.
Il 17 novembre 1905 nel Deoksu Jungmyeongjeon, uno dei palazzi del complesso del Deoksugung, venne accettato il testo predisposto da Itō Hirobumi con cui la Corea cedeva al Giappone la gestione della propria politica estera e il controllo dei traffici commerciali nei propri porti.
Il trattato divenne effettivo dopo la firma di cinque ministri coreani, che sarebbero poi stati definiti dagli storici coreani "i cinque traditori dell'Eulsa"
Ajouté au bande de temps:
Date: