17 janv. 395 - Morte di Teodosio e divisione definitiva dell'Impero in due parti
Description:
Dopo Teodosio, l'Impero continuava formalmente ad essere unico, semplicemente governato da due imperatori. Nei fatti, le due parti dell'Impero non furono mai riunite, e le differenze culturali tra Occidente e Oriente e i rapporti non sempre pacifici tra le due parti dell'Impero, accentuarono il processo di separazione delle due parti in due entità statuali separati.
La parte occidentale, più provata economicamente, politicamente, militarmente, socialmente e demograficamente per via delle continue lotte dei secoli precedenti e per la pressione delle popolazioni barbariche ai confini entrò ben presto in uno stato irreversibile di decadenza Dopo il 395, gli Imperatori d'Occidente erano di solito imperatori fantoccio, i veri regnanti erano generali che assunsero il titolo di magister militum, patrizio o entrambi: ricordiamo Stilicone dal 395 al 408 e Ezio dal 433 al 454.
In questa fase storica in Occidente, anche prima quindi della caduta dell'Impero, si creeranno vari regni detti romano-barbarici.
Moneta aurea di Teodosio Cartina illustrante la suddivisione dell'impero