Nel 421 a.C., nonostante l’opposizione degli alleati di Sparta, si giunge alla stipulazione di una pace cinquantennale (chiamata pace di Nicia, dal nome del principale interlocutore ateniese, molto cauto nei confronti della guerra) che conferma la situazione precedente alla guerra: un risultato che, tutto sommato, può essere considerato un successo per Atene, che mantiene intatto il suo impero.