30
/de/
AIzaSyAYiBZKx7MnpbEhh9jyipgxe19OcubqV5w
June 15, 2024
3485484
908500
2

prima guerra arabo-israeliana (15 Mai 1948 Jahr – 14 Okt 1949 Jahr)

Beschreibung:

le relazioni tra ebrei e arabi degenerarono, sfociando dapprima in guerriglia e poi, con la fine ufficiale del Mandato e la partenza degli inglesi, in un vero e proprio conflitto armato. Il 15 maggio 1948, a seguito della Dichiarazione di indipendenza dello stato di Israele, gli eserciti di Egitto, Transgiordania, Siria, Libano e Iraq decisero di attaccare, dando il via alla prima guerra arabo-israeliana.

Al termine del conflitto, che si risolse nel 1949 con la sconfitta degli eserciti arabi, i confini del neonato stato di Israele comprendevano circa il 78% del territorio della Palestina mandataria. Rimanevano fuori dal suo controllo la Cisgiordania (o “West Bank”, dato che si trova a ovest del fiume giordano) e la cosiddetta Striscia di Gaza, occupate rispettivamente dalla Giordania e dall’Egitto. Durante il conflitto, inoltre, circa 700mila palestinesi furono costretti a lasciare le proprie case, in parte per paura della guerra e in parte perché minacciati dall’esercito israeliano. Quest’esodo forzato (conosciuto in arabo come Al-Nakbah, la catastrofe) è all’origine della questione dei rifugiati palestinesi, uno dei principali punti irrisolti del conflitto.

Nei tre decenni successivi alla sua fondazione, il rapporto tra Israele e gli stati arabi rimase profondamente conflittuale, e a quella del 1948-49 seguirono altre guerre, contestualmente alle quali anche centinaia di migliaia di ebrei che vivevano nei paesi arabi furono costretti a emigrare.

Zugefügt zum Band der Zeit:

1 Mon. zuvor
0
0
43

Datum:

15 Mai 1948 Jahr
14 Okt 1949 Jahr
~ 1 years and 4 months

Abbildungen: