I Sikh diventano importanti (1 Jan 1400 Jahr – 1 Jan 1500 Jahr)
Beschreibung:
La sconfitta del Maratha per mano degli afghani accelerò la separazione del Punjab e di Delhi, e contribuì a creare il regno Sikh nel nord-ovest dell'India. Il movimento Sikh ebbe origine nel II secolo a.C., ma non ebbe importanza fino al secolo XV e XVI, quando gli insegnamenti dei guru sikh si diffusero fra i contadini delle regioni settentrionali. Perseguitati dai Moghul, i sikh, sotto il comando del Guru Gobind Singh formò quello che si chiamò il Khalsa o Esercito dei puri. Il Khalsa si ribellò contro la repressione e la politica economica dei Moghul nel Punjab alla fine del regno di Aurangzeb.
Con tattiche di guerriglia, approfittò dell'instabilità politica creata dalle guerre tra Moghul e afghani e persiani, arricchendo e ampliando il loro controllo territoriale. Nel 1770, l'egemonia Sikh si estendeva dall'Indo (a occidente) fino al fiume Yamuna (a est) e da Multan (a sud) a Jammu nel nord. Ma quello sikh, come quello Maharatha, era un conglomerato disunito di dodici regni che si confrontavano continuamente. Fu Ranjit Singh (1780-1839) che promosse l'unità dei Sikh e la convivenza con musulmani e indù. Ranjit Singh introdusse una rigorosa disciplina militare che gli consentì di espandere il suo territorio a parti dell'Afghanistan, Kashmir e Ladakh.
Zugefügt zum Band der Zeit:
Datum:
1 Jan 1400 Jahr
1 Jan 1500 Jahr
~ 100 years