33
/de/
AIzaSyB4mHJ5NPEv-XzF7P6NDYXjlkCWaeKw5bc
November 1, 2025
8562115
599047
1
Public Timelines
FAQ Das Premium bekommen

28 Jun 1857 Jahr - La spedizione di Sapri

Beschreibung:

Uno dei più celebri tentativi rivoluzionari per raggiungere l’unità nazionale è quello tentato da Carlo Pisacane nel 1857 con la spedizione di Sapri. Pisacane, di ideologia socialista, condivide la prospettiva insurrezionale e democratica di Mazzini, ma ne critica lo scarso interesse per la questione sociale. Secondo Pisacane dunque è necessario il coinvolgimento delle classi popolari per avviare il processo rivoluzionario in tutta Italia. La spedizione di Sapri, rifiutata da Garibaldi, si conclude nel sangue, ma rappresenta senz’altro il preludio della successiva impresa dei Mille. www.fattiperlastoria.it
Brillante ufficiale di buona famiglia napoletana, decaduta. Con una ventina di compagni dirottò il piroscafo Cagliari su Ponza, .
Il 28 giugno, il Cagliari riparte carico di ex detenuti e delle armi sottratte al presidio borbonico. Sbarcati dunque la sera stessa a Sapri, invece di trovare il tanto sperato appoggio del popolo, si ritrovano circondati da contadini armati di falci e zappe. La popolazione, infatti, è stata informata dai soldati borbonici che a sbarcare non saranno patrioti, ma comuni criminali ed ergastolani evasi dall’isola di Ponza. Le autorità borboniche, dopo aver annunciato l’imminente sbarco di un gruppo di evasi da Ponza pronti al saccheggio, provvedono inoltre all’invio di truppe da Salerno verso Sala Consilina e, via mare, da Gaeta verso Sapri. Inseguiti fino all'interno per giorni, infine gli ultimi superstiti si arrendono. Tra questi non c'è Pisacane, il quale muore, non è chiaro, se per uno scontro a fuoco o suicida.

Zugefügt zum Band der Zeit:

Datum:

28 Jun 1857 Jahr
Jetzt
~ 168 years ago