28 Jun 754 Jahr - Accordo tra il papa e il regno dei Franchi
Beschreibung:
Quando finalmente per i Longobardi, il re Astolfo, succeduto a Liutprando ebbe avuto la meglio in Italia sui bizantini, lasciando a questi ultimi solo le Venetiae ed il Salento, si trattò di un trionfo tardivo. Si erano fatti avanti allora i franchi, chiamati dal papa Stefano II, in risposta alle minacce longobarde. E' storia d'Italia: nel 754 ci fu un primo accordo tra il pontefice ed il sovrano franco; al papa che nominò Patrizi Romani, cioè difensori dei territori appartenenti alla Chiesa, i figli di Pipino, Carlo e Carlomanno, sarebbero state attribuite Comacchio, Ravenna, Rimini, Pesaro, Fano, Cesena, Senigallia, Ancona, Jesi, Forlimpopoli, Forlì, Urbino ed altri luoghi dell'interno sottratti dai longobardi di Spoleto ai bizantini negli anni precedenti. Venuto meno il giuramento di Astolfo in merito a questo accordo, nel 756 il re franco Pipino scese per la seconda volta in Italia e consegnò definitivamente al pontefice romano tutte le terre promesse. Da Storia dell'Adriatico di E.Ivetic e Wikipedia
Zugefügt zum Band der Zeit:
Datum: