30
/fr/
AIzaSyAYiBZKx7MnpbEhh9jyipgxe19OcubqV5w
June 15, 2024
3363536
599047
1

François Hollande (21 h 15 mai 2012 ans – 2 h 14 mai 2017 ans)

Description:

Uomo politico francese (n. Rouen 1954). Esponente del Partito socialista francese (PSF), ne è stato segretario nazionale (1997-2008), con un programma riformista che risentiva dell’esperienza del New Labour inglese. Al primo turno delle elezioni presidenziali, tenutesi nel mese di aprile del 2012, H. ha riscosso il 28,63% dei consensi contro il 27% di Sarkozy, mentre al ballottaggio svoltosi nel maggio successivo ha ottenuto il 52% delle preferenze, divenendo presidente della Francia e riportando la sinistra all'Eliseo dopo diciassette anni. Le elezioni amministrative tenutesi a giugno hanno consolidato il successo del partito socialista, che con i suoi alleati più stretti, Radicaux de gauche e Divers gauche, ha ottenuto la maggioranza assoluta (50,3%) dei voti all'Assemblea nazionale conquistando 314 seggi su 577, ciò che ha permesso a H. di avviare riforme senza dover negoziare alleanze con altri partiti. Nel settembre 2012, a quattro mesi dalla sua ascesa all'Eliseo, è stata varata per il 2013 una finanziaria da 30 miliardi di euro, volta a ridurre il deficit del Pil dall'atttuale 4,5 al 3% elevando le aliquote per i grandi patrimoni e i redditi medio-alti, stabilendo sgravi per quelli più bassi e apportando drastici tagli alla spesa pubblica. Nonostante queste misure, l’aggravarsi della crisi economica e l’incapacità di adottare soluzioni in grado di promuovere la crescita hanno prodotto nel biennio successivo una forte erosione dell’appoggio popolare alla politica del partito socialista di H., che al secondo turno delle amministrative tenutosi nel marzo 2014 ) ha registrato una pesante sconfitta In politica estera H. ha adottato misure più interventiste rispetto ad altri leader europei nei confronti dei conflitti mediorientali, soprattutto in Siria, ciò esponendo il Paese a una serie di attentati rivendicati dall'IS, quali quelli verificatisi a Parigi nel gennaio e nel novembre 2015 e a Nizza nel luglio 2016; l'assenza di una strategia adeguata in risposta alla minaccia del terrorismo ne ha ulteriormente corroso i consensi dell'uomo politico, che non si è ricandidato alle elezioni presidenziali del 2017. Nel maggio 2017 gli è subentrato nella carica il centrista E. Macron. Enciclopedia Treccani

Ajouté au bande de temps:

Date:

21 h 15 mai 2012 ans
2 h 14 mai 2017 ans
~ 4 years and 11 months

Les images: